In passato, su RPG Italia, vi avevamo già accennato alla pletora di mod sublimi e gargantuesche disponibili per l’ormai ultraventennale capolavoro di Bethesda, l’intramontabile The Elder Scrolls III: Morrowind.
Vi abbiamo infatti mostrato progetti di modding assolutamente imperdibili, come Tamriel Rebuilt e Project Tamriel.
Oggi siamo qui per annunciarvi il recente rilascio della prima vera espansione fatta e finita per Project Cyrodiil (precedentemente nota come Province Cyrodiil), che a sua volta ricade sotto l’ombrello di Project Tamriel.
Questa prima espansione si chiama Abecean Shores e introduce la Costa Dorata di Cyrodiil.

Il mondo delle mod espande Morrowind ben oltre i confini di Vvardenfell: le rovine Ayleid vi ricordano qualcosa?
Project Cyrodiil: Abecean Shores non ha nulla da invidiare ai più grandi DLC ufficiali di Bethesda. Parliamo infatti di un territorio grande quanto circa metà Vvardenfell, composto da Anvil, Brina Cross e vari altri insediamenti, con PNG, dozzine di dungeon e luoghi di interesse, più di 150 quest, isole ed isolotti, fondali marini da esplorare, gilde, pirati ed altre amenità tropicali ed esotiche.

Il porto di Anvil, molto più dettagliato e imponente, come anche la città in toto, rispetto alle controparti presenti in TES IV: Oblivion.
L’idea alla base di Project Cyrodiil è quella di ricreare l’omonima provincia in un setting che rispecchi fedelmente il periodo storico di TES III: Morrowind, restando fedeli alla lore di quest’ultimo, alquanto divergente da ciò che poi Bethesda effettivamente realizzò nei giochi successivi!
Sapevate ad esempio che nella prima edizione della Guida Tascabile dell’Impero, Cyrodiil era descritta come una lussureggiante terra piena di giungle e dal bioma tropicale? Ebbene, Project Cyrodiil la rappresenta come tale e non come la versione (tutto sommato da semplicistico fantasy medievaleggiante) presente poi nel successivo TES IV: Oblivion. A tal proposito consigliamo, per gli anglofili tra i nostri lettori, la visione di questo video: un’ottima disamina sui temi decisamente più profondi, originali e affascinanti della “vecchia lore” dei primi TES:
Come se il tutto non fosse già abbastanza succulento, siamo lieti di comunicarvi che uno dei nostri eroici traduttori, pony08 ha realizzato una traduzione italiana completa della gigantesca mod in questione, per cui potete giocare il tutto (parliamo di dozzine e dozzine di ore di gameplay) nella lingua romanza per eccellenza.
Installare il tutto non è difficile, ma richiede qualche passaggio. Se volete supporto, siamo sempre disponibili ad aiutare gli utenti meno esperti che si approcciano da novizi a questo florido mondo che è il modding su Morrowind.
Vi aspettiamo sul forum.
Commenta
You must be logged in to post a comment.