Recentemente vi ho parlato di Tamriel Rebuilt, l’ambizioso progetto di modding che si pone l’obiettivo di ricreare tutta la terraferma di Morrowind nell’omonimo storico titolo del 2002.
Ebbene, vi è anche un suo progetto gemello: Project Tamriel.
Di cosa si tratta?
Project Tamriel nasce con l’intento di realizzare tutto il continente di Tamriel attraverso il motore di gioco di TES III: Morrowind. Al momento consta di due sotto-progetti in particolare (ve ne sarebbero anche altri ma fermi ad uno stadio puramente concettuale).
Queste due mod principali prendono il nome di Skyrim Home of the Nords e Province Cyrodiil e si propongono, come da titolo, di ricreare le omonime province, ai tempi del Nerevarine.

Un tempio sulla Costa Dorata, Province Cyrodiil.
Tali mod non hanno intenzione di proporsi come mere copie dei successivi titoli Bethesda, tutt’altro! La loro idea è quella di ricreare queste province ambientandole durante il periodo storico di TES III: Morrowind e realizzandole secondo il lore di quest’ultimo, alquanto divergente da ciò che poi Bethesda effettivamente realizzò nei giochi successivi!
Sapevate ad esempio che nella prima edizione della Guida Tascabile dell’Impero, Cyrodiil era descritta come una lussureggiante terra piena di giungle e dal bioma tropicale? Oppure che Karthwasten, nei libri di lore precedenti all’uscita di TES V: Skyrim, doveva essere un insediamento di enormi dimensioni anziché il misero villaggio con due casupole che abbiamo poi visto nel gioco?
Project Tamriel vuole riproporre questi territori secondo il loro concept originale, un obiettivo incredibilmente ambizioso.

Uno scorcio del Reach occidentale, Skyrim Home of the Nords.
I contenuti attuali e quelli in arrivo in futuro
I due team di modder hanno scelto un approccio molto simile a quello di Tamriel Rebuilt: costruire una regione per volta, in sequenza, e rilasciarla al pubblico. Sono già disponibili delle versioni giocabili di tali mod e i contenuti che offrono non sono affatto pochi.
Ad oggi, Province Cyrodiil ha infatti rilasciato l’isola di Stirk (sì, anch’essa è un contenuto fedele alla lore che fu tagliato fuori nello sviluppo di TES IV: Oblivion). Preparatevi quindi ad esplorare questa isola ad ovest di Cyrodiil, nelle acque abeceane, a visitare rovine ayleid e vivere nuove avventure.

Il porto dell’isola di Stirk, l’area attualmente disponibile per Province Cyrodiil.
Skyrim Home of the Nords invece finora ha rilasciato due grandi regioni, una intorno a Karthwasten e l’altra intorno a Dragonstar, con dozzine di quest giocabili e un territorio molto esteso.

È Skyrim, ma in Morrowind!
Anche per queste mod, come nel caso di Tamriel Rebuilt, il nostro pony08 ha realizzato una traduzione italiana completa.
In futuro, Province Cyrodiil si propone di rilasciare, una volta completata, l’area della Costa Dorata di Cyrodiil, tra cui la città portuale di Anvil. Eccone una preview.
Skyrim Home of the Nords sta lavorando invece alla regione intorno a Markarth.
Conclusioni e info su come unirsi al progetto
Se tutto ciò vi appassiona e non vedete l’ora di esplorare queste prossime regioni attualmente in sviluppo, vi suggerisco di seguire il progetto più da vicino sul corrispettivo server Discord. E se voleste cimentarvi nel contribuire allo sviluppo di queste mod, potreste anche decidere di entrare a far parte di uno dei team, accorciando i tempi che ci separano dalle prossime release.
Ricordo infatti a tutti che questi fantastici progetti sono frutto dei fan, che volontariamente e senza alcun profitto, spinti unicamente dalla passione, realizzano contenuti di gioco enormi e meravigliosi che tutti noi possiamo giocare gratuitamente.
Tutti questi sono i motivi per cui ritengo Project Tamriel qualcosa per cui entusiasmarsi. E voi?
Commenta
You must be logged in to post a comment.