EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

  • Mass Effect: Andromeda - Recensione

    La saga di Mass Effect non è morta, parola di BioWare

La saga di Mass Effect non è morta, parola di BioWare

Durante una recente intervista, l’attuale lead procuder di BioWare, Michael Gamble, arruolato tra le file della software house canadese dal 2009 e già producer della saga di Mass Effect, ha dichiarato:

E’ importante capire cosa sia questo gioco (riferendosi ad Anthem, il nuovo titolo BioWare in uscita il prossimo 22 Febbraio): non è uno shooter su binari, non è un gioco alla Mass Effect, né alla Dragon Age, nonostante questi titoli siano speciali per noi. Così come abbiamo vari progetti in cantiere ed un team dedito già da adesso a Dragon Age, e Mass Effect non sia assolutamente morto, Anthem sarà diverso e dobbiamo focalizzarci su queste differenze.

Frastornata dalla ricezione non propriamente idilliaca dell’ultimo capitolo, Andromeda, (criticato, sia dalla fan-base, sia dall’utenza generalista, per la mediocre gestione delle espressioni facciali dei personaggi, le quali nei capitoli precedenti avevano raggiunto vette di qualità altissime), e memore della ancor più pesante stroncatura del terzo capitolo, la saga di Mass Effect sembrava destinata all’oblio.

Intervistatore: Dove vedi il futuro di Mass Effect? In un altro videogioco o solamente in un fumetto?
Michael Gamble: Non lo so; Casey (Hudson, il boss della BioWare), Mark, io e la leadership EA (Electroncic Arts, i produttori della saga) dobbiamo sederci a tavolino e stabilire cosa dovrà esserne. Voi vi siete molto affezionati, e lo stesso vale per noi, e vogliamo essere sicuri che avrà un futuro. Ma questo verrà dopo Anthem e dopo tutte le cose cui stiamo lavorando. In futuro.

Mass Effect non è dunque un franchising giunto al capolinea. Per ora non ci è dato sapere se avremo modo di rivedere il capitano Shepard sugli schermi televisivi e su PC, o all’interno di strisce fumettistiche.
L’unica cosa che pare certa è che da oggi a quella data dovrà ancora trascorrere molto tempo.

2018-06-24T20:15:10+02:00

20 Commenti

  1. baarzo 25 Giugno 2018, 1:30
    hobisognodiunarma

    Frastornata dalla ricezione non propriamente idilliaca dell'ultimo capitolo, Andromeda, (criticato, sia dalla fan-base, sia dall'utenza generalista, per la mediocre gestione delle espressioni facciali dei personaggi, le quali nei capitoli precedenti avevano raggiunto vette di qualità altissime)

    effettivamente è la prima cosa che si guarda in un gioco…

  2. TheTesTukhra 25 Giugno 2018, 9:21

    Tutti hanno criticato pesantemente questo gioco per le animazioni facciali, però il gameplay rispetto ai precedessori è MOSTRUOSAMENTE migliorato, è molto più divertente. Inoltre la trama è buona, e l'esplorazione con il Mako è tutta un'altra cosa rispetto a ME1. Questo gioco è stato ingiustamente sottovalutato. Secondo me è un degno sequel.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  3. hobisognodiunarma 25 Giugno 2018, 11:01
    baarzo

    effettivamente è la prima cosa che si guarda in un gioco…

    TheTesTukhra

    Tutti hanno criticato pesantemente questo gioco per le animazioni facciali, però il gameplay rispetto ai precedessori è MOSTRUOSAMENTE migliorato, è molto più divertente. Inoltre la trama è buona, e l'esplorazione con il Mako è tutta un'altra cosa rispetto a ME1. Questo gioco è stato ingiustamente sottovalutato. Secondo me è un degno sequel.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

    Non sono un fan di Mass Effect e non ho provato Andromeda, ma lo shitstorming cui è stato sottoposto questo titolo all'uscita mi è parso una gran buffonata sin dal principio. Tutto molto infantile insomma.

  4. Maurilliano 25 Giugno 2018, 14:10
    hobisognodiunarma

    LA SAGA DI MASS EFFECT NON È MORTA, PAROLA DI BIOWARE

    Spoiler

    hobisognodiunarma

    lo shitstorming cui è stato sottoposto questo titolo all'uscita mi è parso una gran buffonata sin dal principio. Tutto molto infantile insomma

    e sia! ma il 70% è meritato….. il 30% no
    se fai un titolo di una ip che segue capitoli precedenti, non puoi sperare che lo giudichino 'stand-alone'
    altrimenti ti concentri su anthem, e magari ti dicono pure che è carino

  5. TacchinoObeso 25 Giugno 2018, 14:47

    Lo shitstorming è stato eccessivo, ma capisco perfettamente le lamentele dei fan: Andromeda è un prodotto di qualità mediocre, che non regge il confronto con la trilogia originale. Anche se volessimo proprio considerarlo un prodotto distaccato senza rifarci ai primi 3 (per provare a difenderlo) resterebbe comunque un titolo dai contenuti immensi ma dalla qualità scarsa. Anche dal punto di vista dei contenuti c’è da ridire, moltissime missioni sono dei meri riempitivi in maniera simile a quanto succedeva in da:i con l’aggiunta di un piccolo background. Sempre e comunque lontanissimi dal modello Witcher 3, nonostante le promesse di Bioware. Il gameplay è il pezzo forte, ma siamo sicuri che basti solo questo? Da quando un rpg viene lodato solo ed esclusivamente per il gameplay? Sono giochi complessi da fare e dedicati ai grandi appassionati proprio perchè bisogna curare ogni aspetto, ed è proprio in questo che fallisce! è palese il fatto che alla EA interessi poco della community dei puristi degli rpg che chiedono a gran voce storie ispirate, dialoghi ben scritti e meccaniche complesse per plasmare a piacimento la propria esperienza, e purtroppo non ci si deve stupire più di nulla.. visto il trend attuale del mercato delle grandi aziende e lo strozzamento degli sviluppatori che hanno a cuore i propri prodotti, ho veramente poche speranze per Anthem, ma spero sempre di essere smentito.

  6. baarzo 25 Giugno 2018, 16:22

    Andromeda è stato un more of the same dei mass effect, imprigionato nel lore e nell'idea delle arche molto tirata per i capelli. Il problema non erano le animazioni facciali ma il fatto che in una galassia intera c'è solo una civiltà e un altra civiltà invaditrice. Stop! poi solo le buon vecchie dinamiche tra le razze della nostra galassia.

    Quello che è mancata è stata l' "esplorazione" di nuove razze. Se si fossero limitati ad una sola arca con varie specie della nostra galassia e ci si fosse concentrati di più sulle nuove razze avrebbero fatto davvero un bel gioco! Invece il problema è che hanno fatto un Mass Effect da un'altra parte senza Sheppard e razziatori.

    comunque visti i progetti futuri di EA, ME non è morto ma sarà in coma profondo per un bel po'

  7. Attilax 8 Novembre 2018, 13:24
  8. Maurilliano 8 Novembre 2018, 14:15

    è una minaccia o cosa? :emoji_sweat_smile:

  9. CyberLies 9 Novembre 2018, 13:22

    Se non cambiano politica (e probabilmente publisher) ho aspettative zero per i loro futuri giochi… E non parlo delle animazioni o delle razze o della trama che tutto sommato mi son piaciute, ma di quel cazzo di stile "Fetch" che ha mutato Bioware in un delle sh meno rilevanti per me (Buon Dio…. Stiamo parlando di Bioware! Quella che anni fa anche il gioco più brutto era oro colato!, Quella che qualsiasi nuova IP o genere avesse esplorato era un capolavoro!!!:emoji_middle_finger:) Andromeda per me è stato un calcio sui testicoli durato un mese e mezzo…. Ma che sono 'ste migliaia di quest tutte uguali e senza il minimo spunto che possa creare interesse?… Che NOIA! Quando un gioco ti porta a pensare "ma quando lo finirò?" Vuol dire che ha fallito completamente, così è stato inquisition e così sarà Anthem, tiè già lo sò, peggio di Nostradamus…

  10. baarzo 9 Novembre 2018, 16:44

    su MEA sono d'accordo, su inquisition il problema c'era ma in modo minore per il resto la storia c'era

  11. CyberLies 9 Novembre 2018, 18:51

    Come ho detto all'inizio non parlo di storia, ma di tutto il resto, io al contrario penso che sia molto peggio inquisition, ad ogni nuova zona c'erano mille mila quest e attività tutte uguali che non servivano assolutamente a nulla, buttate lì per dire "il gioco dura 200 ore!" Ma certo!!

  12. f5f9 9 Novembre 2018, 20:18

    prima o poi devo provarlo 'sto andromeda….

  13. baarzo 12 Novembre 2018, 12:16
    f5f9

    prima o poi devo provarlo 'sto andromeda….

    se lo giochi con basse aspettative (non pensando sia un seguito di ME3) e capisci quali side quest fare (più o meno come gli assassin creed) il gioco te lo puoi godere

  14. f5f9 13 Novembre 2018, 22:31
    baarzo

    se lo giochi con basse aspettative (non pensando sia un seguito di ME3) e capisci quali side quest fare (più o meno come gli assassin creed) il gioco te lo puoi godere

    ti credo
    mi è già capitato proprio con ME3 di cui parlavano tutti male ma che, alla fine, mi aveva piacevolmente sorpreso
    ma con andromeda per me c'è l'aggravante che è il primo ME solo subbato
    .
    .
    che ci vuoi fare? sono molto, ma molto permaloso! [​IMG]

  15. WillowG 15 Novembre 2018, 13:15

    MEA non è male, ma non brilla. Sto cercando di invogliarmi a concludere la seconda run, ma devo dire che non è facile.
    È uno di quei giochi che gioco con piacere una volta, ma devo attendere parecchio prima di rigiocarli.

  16. desfer 8 Gennaio 2019, 0:02

    Bentrovati a tutti. Mi permetto di intervenire portando come argomentazione un mio vecchio cavallo di battaglia.
    La svolta, in negativo, di questa saga è stato il finale di Mass Effect 3. Non è un problema di gameplay o di grafica, ma di lore stuprato.
    Mass Effect può ritornare ad alti livelli solo se verrà sanato questo "peccato originale" altrimenti, per quanto belli possano essere, i futuri giochi della saga saranno solo delle brutte copie.

  17. Varil 28 Gennaio 2019, 20:14
    f5f9

    ma con andromeda per me c'è l'aggravante che è il primo ME solo subbato

    E come è subbato! Con i sottotitoli che nel bel mezzo dell'azione compaiono in alto! Praticamente impossibile seguirli.

  18. asari13 7 Febbraio 2019, 23:54
    baarzo

    Andromeda è stato un more of the same dei mass effect, imprigionato nel lore e nell'idea delle arche molto tirata per i capelli. Il problema non erano le animazioni facciali ma il fatto che in una galassia intera c'è solo una civiltà e un altra civiltà invaditrice. Stop! poi solo le buon vecchie dinamiche tra le razze della nostra galassia.

    Quello che è mancata è stata l' "esplorazione" di nuove razze. Se si fossero limitati ad una sola arca con varie specie della nostra galassia e ci si fosse concentrati di più sulle nuove razze avrebbero fatto davvero un bel gioco! Invece il problema è che hanno fatto un Mass Effect da un'altra parte senza Sheppard e razziatori.

    comunque visti i progetti futuri di EA, ME non è morto ma sarà in coma profondo per un bel po'

    Le altre razze ci sono ma non le abbiamo ancora incontrate. Ed alcune sono già in via d'estinzione a causa dei kett quindi anche se avrei preferito un impostazione diversa cioè con la guerra e stata vinta ed il consiglio finanzia la colonizzazione della galassia di andromeda che grazia alle nuove tecnologie e ora raggiungibile.
    — MODIFICA —

    desfer

    Bentrovati a tutti. Mi permetto di intervenire portando come argomentazione un mio vecchio cavallo di battaglia.
    La svolta, in negativo, di questa saga è stato il finale di Mass Effect 3. Non è un problema di gameplay o di grafica, ma di lore stuprato.
    Mass Effect può ritornare ad alti livelli solo se verrà sanato questo "peccato originale" altrimenti, per quanto belli possano essere, i futuri giochi della saga saranno solo delle brutte copie.

    tradotto???

  19. baarzo 8 Febbraio 2019, 1:53
    asari13

    Le altre razze ci sono ma non le abbiamo ancora incontrate. Ed alcune sono già in via d'estinzione a causa dei kett quindi anche se avrei preferito un impostazione diversa cioè con la guerra e stata vinta ed il consiglio finanzia la colonizzazione della galassia di andromeda che grazia alle nuove tecnologie e ora raggiungibile.

    in MEA la galassia la esplori tutta ed in giro trovi solo kett e gli altri che non ricordo come si chiamano, erano ben nascoste si vede le altre razze 😀

  20. asari13 10 Febbraio 2019, 16:54
    baarzo

    in MEA la galassia la esplori tutta ed in giro trovi solo kett e gli altri che non ricordo come si chiamano, erano ben nascoste si vede le altre razze 😀

    no e sotto inteso che la zona che si svolge mass effect Andromeda e un piccolo settore e quindi non abbiamo ancora visto tutto. Ps Angara

Commenta