Benvenuto!

Registrati per poter accedere a tutte le funzioni del forum. Una volta iscritto ed effettuato il login, potrai aprire nuove discussioni, rispondere a discussioni già create, inserire aggiornamenti di status, seguire amici, inviare messaggi privati e molto altro ancora.

Chiudi
RPG Italia è sbarcata su LiberaPay!

Ospite, se vuoi sostenerci donando anche 1€ al mese, questa è l'occasione giusta! RPG Italia non ha pubblicità e l'unica fonte di finanziamento deriva dalle donazioni.
Siate generosi!

Per aderire, diventa un donatore su LiberaPay! È una piattaforma italiana che consente grande flessibilità di pagamento!

Starfield, prime impressioni

Discussione in 'Starfield' iniziata da Argenti, 31 Agosto 2023.

Condividi questa Pagina

  1. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.118
    Mi piace:
    1.128
    Resisti, da quello che ho capito parte molto piano...
    Serve un pò per apprezzarlo.
    Certo se il rivale è BG3 lo credo che ti sembra piatto.
    Cmq BG3 non c'è nessuno almeno come crpg.
     
  2. Teschioste77

    Teschioste77 Guest

    Ci sta, forse non fa per te.

    Al contrario, a me ormai ha rapito completamente.

    Ambienti, suoni, scontri, arsenale, situazioni varie ed eventuali vissute qui... Ora che ho molte ore di gioco finalmente l'ho inquadrato

    Qui nel forum, probabilmente, sono io la voce fuori dal coro, e personalmente, i pregi superano abbondantemente i difetti.
    Mi mancava un VG così, finalmente mi é tornata la voglia di giocare dopo troppo tempo passato a rattoppare...

    Paragonarli é inutile, 2 tipologie troppo differenti accomunate da un generico "GDR"
     
    A alaris piace questo elemento.
  3. aracnus2002

    aracnus2002 Sto esplorando casa tua

    Messaggi:
    875
    Mi piace:
    818
    Guarda, vanno bene tutte le teorie, l'importante è che uno qualunque dei ns. alternativi si goda i giochi della Bethesda in forma perfetta.
     
    A Maurras piace questo elemento.
  4. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.118
    Mi piace:
    1.128
    In parte vero, però mettevo a confronto la componente ruolistica.
    Faccio notare che prima Bethesda faceva robe come Morrowind dove il combattimento era basato su una sorta di tiro di dadi nascosto.
    Ora non dico di tornare a quei livelli però almeno la parte, rapporti con i seguaci e interazione con il mondo, si potrebbe avvicinare a BG3 o ai prodotti Bioware.
    Certo è che se la fanbase ste esigenze non le avverte sarà sempre pi un the sims.
    Pensa che io se fossi uno sviluppatore di TES VI aggiungerei anche una componente strategica con controllo delle truppe sul campo tipo Total War.
    Visto che i libri che si trovano in TES sono stracolmi di episodi di battaglie.
    La fanbase Behtesda credo sia la peggiore in assoluto, sono dei fanboys allucinanti e allucinati.
     
    A baarzo piace questo elemento.
  5. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.154
    Mi piace:
    7.162
    Cioè nei miei pacchetti moddati :p
     
    A alaris e aracnus2002 piace questo messaggio.
  6. aracnus2002

    aracnus2002 Sto esplorando casa tua

    Messaggi:
    875
    Mi piace:
    818
    Bravissimo, proprio così. :emoji_thumbsup:
     
    A Varil piace questo elemento.
  7. alaris

    alaris Supporter

    Messaggi:
    7.994
    Mi piace:
    3.864
    Yesssss!
     
    A Varil piace questo elemento.
  8. scroc

    scroc Livello 1

    Messaggi:
    268
    Mi piace:
    74
    I difetti se stai a guardarli uno a uno le storpiature sono evidenti ma poi se lo valuti nell'insieme viene completamente rapito a me è successo così e sono a 40 ore con nemmeno i 2 pianeti grossi visitati.
     
    A alaris e Varil piace questo messaggio.
  9. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.154
    Mi piace:
    7.162
    Scorci di Starfield: scusate se è poco
    Brevi sensazioni a caldo dopo queste 30H di gioco (per ora!) in cui praticamente della main quest non ho fatto assolutamente nulla, a parte visitare New Atlantis.
    Starfield è il videogioco che ho sempre sognato di giocare sin da bambino. È la formula Bethesda portata ai suoi limiti massimi. Credo tuttavia che, a dispetto di quanto si possa pensare, Starfield NON è un gioco per tutti. Starfield dà il meglio di sé soltanto se lo vivete come un'avventura. Anzi, un'odissea, nello spazio. Qual è il pilastro fondante dei giochi Bethesda? Ciò che ci tiene incollati agli schermi? Per me è semplice, l'Esplorazione! Il senso di scoperta, di meraviglia, di curiosità, di libertà, di viaggio. In Starfield l'Esplorazione c'è ed è all'ennesima potenza, su una scala mai vista prima, se non ai tempi di Daggerfall, ma chiaramente parliamo di tecnologie ben lontane dalla proceduralità che ha padroneggiato Bethesda in questo ultimo titolo.
    La componente ruolistica è a mio avviso (anzi, credo sia oggettivo) migliorata tantissimo ed è nettamente più profonda e stratificata sia di quella di Fallout 4 che di quella di Skyrim. Non a caso, sin dal day one, ho detto: questo, a livello di pulizia generale (carenza di bug) e profondità ruolistica, è il miglior gioco Bethesda dai tempi di Fallout 3.
    I difetti? Certo, ci sono. Potrei citare l'IA. In generale sembra essere migliorata dai tempi di Fallout 4: i nemici si riparano dietro le coperture (ma sono incapaci di accerchiarti mettendoti pressione; niente a che vedere con roba tipo il primo F.E.A.R.) e se hanno poca vita scappano via terrorizzati (in una missione in cui dovevo uccidere un capo di una banda di pirati spaziali, dopo una lunga colluttazione stavo per finirlo, ma lui è scappato a gambe levate e mi sono dovuto lanciare in un rocambolesco inseguimento al di fuori della struttura: tanta roba), ma in diverse circostanze si imbambolano e hanno scarsa consapevolezza della tua presenza.
    Altro difetto? Più che difetto lo definirei una mancanza: l'assenza di volo interplanetario. Confesso che lo davo per scontato: credevo appunto che il viaggio interstellare sarebbe stato ovviamente legato ad un viaggio rapido, mentre lo spostamento all'interno di un singolo sistema stellare tra i suoi vari pianeti sarebbe stato disponibile. Purtroppo non è così. Ci si muove manualmente intorno alle singole orbite dei singoli pianeti, dovendo usare il viaggio rapido per ogni spostamento da un pianeta ad un altro. All'inizio mi ha dato molto fastidio, lo confesso (e sono ancora convinto che se ci fosse stato sarebbe stato magnifico) ma dopo un po' non ci si fa più tanto caso e pesa molto di meno sull'esperienza di gioco: perchè roba da fare ce n'è già tanta, tantissima.
    Dico questo: se Starfield avesse anche il viaggio interplanetario (io spero nei modder!) sarebbe il gioco perfetto.

    WhatsApp Image 2023-09-16 at 20.26.53 (13).jpeg

    WhatsApp Image 2023-09-16 at 20.26.53.jpeg

    WhatsApp Image 2023-09-16 at 20.26.53 (2).jpeg

    WhatsApp Image 2023-09-16 at 20.26.53 (4).jpeg

    WhatsApp Image 2023-09-16 at 20.26.53 (5).jpeg


    WhatsApp Image 2023-09-16 at 20.26.53 (7).jpeg

    WhatsApp Image 2023-09-16 at 20.26.53 (10).jpeg

    WhatsApp Image 2023-09-16 at 20.26.53 (11).jpeg
     
    Ultima modifica: 17 Settembre 2023
    A aracnus2002, Lupercalex, alaris e 1 altro utente piace questo messaggio.
  10. alaris

    alaris Supporter

    Messaggi:
    7.994
    Mi piace:
    3.864
    Mi stai facendo venir voglia di comprare il pc nuovo ma poi penso ai tuoi pacchetti e mi passa
    --- MODIFICA ---
    Varil amico mio basta! Scherzo continua mi interessa molto il tuo punto di vista
     
    A Varil piace questo elemento.
  11. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.154
    Mi piace:
    7.162
    C'è da dire però che io sono perfettamente in target per Starfield perché io ho sempre avuto un debole per lo spazio e da bambino volevo fare l'astronauta. Non è detto a te possa piacere allo stesso modo :D

    PS: per componente ruolistica più profonda mi riferisco nello specifico al sistema di crescita e progressione del personaggio (come vengono acquisiti i punti esperienza, come si possono investire, le abilità ecc.). Nonché la maggiore varietà di opzioni nei dialoghi.
     
    A alaris piace questo elemento.
  12. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.154
    Mi piace:
    7.162
    Ragazzi, è confermato! I viaggi interplanetari su Starfield sono tecnicamente possibili, modificando alcuni parametri di gioco. Basta aumentare vertiginosamente la velocità della nave tramite console di gioco.
    Bethesda, che c***o fai? Perché non l'hai implementato?
    Evviva i modder. Stay tuned!

    PS: sarebbe dunque tecnicamente possibile viaggiare da un pianeta ad un altro manualmente, ma impieghereste settimane o mesi di vita reale per via delle distanze!
    È questione di tempo: appena Bethesda rilascerà il CK, i modder realizzeranno subito un sistema per aumentare la velocità della nave e muoversi tra i vari pianeti (magari anche aggiungendo qualche incontro e location casuale nello spazio siderale). Hype.
    Link video
     
    A alaris, Lupercalex e MOB2 piace questo messaggio.
  13. scroc

    scroc Livello 1

    Messaggi:
    268
    Mi piace:
    74
    Secondo me le fondamenta che hanno costruito sono molto buone, parlo in generale quindi con le espansioni mi aspetto un netto passo in avanti alla fine basta poco per migliorare.
     
  14. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.154
    Mi piace:
    7.162
    A mio avviso è inspiegabile questa scelta di Bethesda di non implementare un qualche tipo di accelerazione interplanetaria. Cioè, i pianeti e le stelle sullo sfondo non sono elementi di background, sono veri e propri oggetti nello spazio, con orbite e distanze relative perfettamente congruenti in qualunque punto dello spazio ci si trovi. E usando i trucchi da console per settare delle velocità altissime, è possibile raggiungerli manualmente! Questo prova che non sono affatto sfondi, è tutto spazio 3D, di dimensioni siderali e realistiche (parliamo di spazi virtuali grandi anni luce!). Mi realizzi una roba del genere e non metti la possibilità di viaggiarvi? Assurdo.
    Ma sicuramente dove non è arrivata, inspiegabilmente, Bethesda, arriveranno a breve i modder.
     
    A MOB2 e alaris piace questo messaggio.
  15. baarzo

    baarzo Supporter

    Messaggi:
    4.380
    Mi piace:
    2.166
    Secondo me non è assurdo. Se l'idea è quella di farti esplorare vari sistemi solari e pianeti allora "levare" tutta la parte relativa ai viaggi spaziali interni ad un sistema può avere senso, sarebbe solo una perdita di tempo. Perdita di tempo maggiore di 3 o 4 caricamenti.
    Io giocai per un po' a Elite Dangerous, viaggiare in un sistema ti portava via almeno 5 minuti.

    Se il focus del gioco non è l'esplorazione spaziale (che da quel che leggo è abbastanza vuota), ma l'esplorazione di pianeti alieni la cosa ha senso
     
  16. Lupercalex

    Lupercalex Spazzino di dungeons LiberaPay Supporter

    Messaggi:
    1.607
    Mi piace:
    959
    @Varil Questa youtuber ha effettivamente impiegato 7 ore per raggiungere Plutone tramite viaggio interplanetario.
     
    A Varil piace questo elemento.
  17. alaris

    alaris Supporter

    Messaggi:
    7.994
    Mi piace:
    3.864
    Appunto...Beth ha costruito tutto quello "spazio" in 3D per poterlo far riempire dai modder è un classico di Beth...
     
    A MOB2 e Varil piace questo messaggio.
  18. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.154
    Mi piace:
    7.162
    No ok. Faccio un po' di chiarezza. Ho testato per ore smanettando con i comandi console. Ecco cosa ho scoperto: le lune vicine di un qualsiasi pianeta sono fisicamente raggiungibili col volo manuale (settando folli velocità). Invece i pianeti sono anch'essi raggiungibili e vi si può atterrare, ma sono invisibili. Cioè, essendo troppo lontani non vengono caricati come oggetti 3D, ma come semplici icone se attivi lo scanner. Puoi interagirci (con le icone) ma i pianeti in quanto oggetti nello spazio non vengono caricati, viene caricata la loro posizione nello spazio. Inoltre, se ti avvicini abbastanza da poterci atterrare (interagendo con l'icona/ pianeta invisibile) e poi salvi, esci e ricarichi la partita, a quel punto il pianeta compare.
     
    A MOB2 e alaris piace questo messaggio.
  19. Darth Vader

    Darth Vader Colui che tutto vede Amministratore

    Messaggi:
    4.931
    Mi piace:
    2.128
    Comunque in questi giorni sto vedendo un sacco di bug legati ai venditori. Ci sono punti in città dove puoi passare sotto il terreno e nelle pareti e raggiungere il baule del venditore per prendere crediti e gli oggetti all'interno. E la cosa più assurda di tutto questo è che Bethesda utilizza ancora il sistema dei bauli legati ai venditori che nasconde sotto il terreno. Imbarazzante.
     
    A MOB2 e alaris piace questo messaggio.
  20. aracnus2002

    aracnus2002 Sto esplorando casa tua

    Messaggi:
    875
    Mi piace:
    818
    Beh è tutto normale, proprio settimana scorsa c'era la notizia di uno che ha trovato, in una pozza di fango, tutto il ben di Dio di un venditore che era poco distante.
     
    A MOB2 e alaris piace questo messaggio.