Benvenuto!

Registrati per poter accedere a tutte le funzioni del forum. Una volta iscritto ed effettuato il login, potrai aprire nuove discussioni, rispondere a discussioni già create, inserire aggiornamenti di status, seguire amici, inviare messaggi privati e molto altro ancora.

Chiudi
RPG Italia è sbarcata su LiberaPay!

Ospite, se vuoi sostenerci donando anche 1€ al mese, questa è l'occasione giusta! RPG Italia non ha pubblicità e l'unica fonte di finanziamento deriva dalle donazioni.
Siate generosi!

Per aderire, diventa un donatore su LiberaPay! È una piattaforma italiana che consente grande flessibilità di pagamento!

Starfield, prime impressioni

Discussione in 'Starfield' iniziata da Argenti, 31 Agosto 2023.

Condividi questa Pagina

  1. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.260
    Mi piace:
    7.326
    Come ha scritto un tizio nei commenti di quell'articolo:
    "un dubbio che ho avuto fin da subito è che se ci fosse stato un veicolo avresti esplorato più velocemente e visto più velocemente i "limiti" della proceduralità, però resta il fatto che camminare e basta è un po' una rottura di palle."
     
    A Teschioste77 e alaris piace questo messaggio.
  2. aracnus2002

    aracnus2002 Sto esplorando casa tua

    Messaggi:
    875
    Mi piace:
    818
    Male molto male, questo non mi piace proprio; potevano benissimo inserirlo questo aspetto come già c'è in Fallout 76.
    Il riciclare un oggetto, in un mondo futuristico come quello di Starfield, non mi pare una cosa irrealizzabile; se proprio avrebbero potuto attivare la cosa attraverso dei perk specifici in cui investire punti ma, precluderlo del tutto non mi pare una scelta molto sensata.
    Un po' di giorni prima del rilascio del gioco, avevo letto l'articolo di uno che aveva provato in esclusiva il gioco e si era incamminato verso l'orizzonte per capire quali erano i limiti: se non sbaglio, era arrivato al limite dopo una camminata di 40 minuti.
    Chiaro che con un mezzo di trasporto ci si muove più velocemente però magari ci sono mondi molto rocciosi e con asperità che rendono magari difficoltoso il muoversi con un mezzo e quindi hanno optato per un jet pack molto potenziato.
    Alla fine di sicuro qualche modder introdurrà qualcosa visto che già c'e la mod che ti fa uscire dall'astronave nello spazio e ti fa andare sugli asteroidi.
     
    A alaris e Varil piace questo messaggio.
  3. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.146
    Mi piace:
    1.160
    Ecco perfetto :emoji_expressionless:
    Almeno si spera in DLC estetici che migliorino la situazione navi e soprattutto cockpit
    Che da quello che ho visto il più decente rimane proprio quello della nave iniziale.
    Magari anche le livree e decalcomanie.
    Tipo realizzare una cosa a tema mimetico o tigrato.
     
  4. alaris

    alaris Supporter

    Messaggi:
    8.062
    Mi piace:
    3.943
    Ma perchè??? Non mi piace questa cosa.
     
  5. kara.bina

    kara.bina Livello 2

    Messaggi:
    2.061
    Mi piace:
    754
    ma quindi non è un universo alla ME
    niente alieni niente altre razze senzienti, ma quindi che gioco è, di cosa parla, della razza umana che esplora l'universo e cerca posti dove stabilirsi e trasferirci l'intera specie?
     
  6. alaris

    alaris Supporter

    Messaggi:
    8.062
    Mi piace:
    3.943
    Concordo, anche se da quanto leggo di carne al fuoco ce ne tanta ma questa è una grossa pecca...parere.
    p.s. detto questo lo giocherò comunque quando avrò il pc nuovo...tra anni
     
    Ultima modifica: 12 Settembre 2023
    A Teschioste77 piace questo elemento.
  7. baarzo

    baarzo Supporter

    Messaggi:
    4.383
    Mi piace:
    2.167
    in un epoca dove puoi trivelare migliaia di mondi non hai più il problema delle materie prime, il riciclo diventa secondario, poi adibisci un pianeta attivo a inceneritore e il problema è risolto
     
  8. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.146
    Mi piace:
    1.160
    AAAAHAHAAH eh niente pure quelli arriveranno con i DLC come i robotti di Fallout 4
    O forse li incontri nella NG+
     
  9. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.260
    Mi piace:
    7.326
    No, per niente.
     
  10. Darth Vader

    Darth Vader Colui che tutto vede Amministratore

    Messaggi:
    4.936
    Mi piace:
    2.141
    La storia è ambientata tantissimi anni dopo che la terra diventò inabitabile. A causa di questo l'umanità si è spinta ad esplorare nuovi pianeti alla ricerca di alcuni posti abitabili e da lì è nata l'esplorazione spaziale e la conseguente divisione dell'umanità tra i vari settori.
    A tal proposito, della storia della terra e di ciò che né è susseguito, c'è un museo nella città di Nuova Atlantide che illustra con immagini e audio la storia dell'umanità. Direi che è il punto di partenza per comprendere l'evoluzione della società.
     
    A alaris, kara.bina e Varil piace questo messaggio.
  11. Teschioste77

    Teschioste77 Guest

    No, a parte l'ambiente spaziale son 2 giochi con caratteristiche molto diversi.

    Tutti gli oggetti possono essere automaticamente riciclati in caso di mancanza di materie prime presso i vari banchi di lavoro, io ho notato questo.

    Se vi va provate a verificare
     
    A alaris piace questo elemento.
  12. kara.bina

    kara.bina Livello 2

    Messaggi:
    2.061
    Mi piace:
    754
    Ho capito
    è un gioco Beth in tutto e per tutto, banchi da lavoro, riciclaggio, non alla F4 perché non si costruisce ma perché, ancora, non hanno trovato il pianeta giusto dove trasferisi :emoji_smiley
    Quanti anni dopo il fallout?
    No perché, in teoria, ma solo in teoria, l'umanità avrebbe impiegato qualche decina di migliaia di anni per arrivare sulla luna, e dopo il fallout nucleare si è quasi estinta l'intera specie. Vabbè che con F4 ci hanno presentato l'istituto... appunto per questo chiedo quanti anni dopo: centinaia? migliaia?
     
  13. Darth Vader

    Darth Vader Colui che tutto vede Amministratore

    Messaggi:
    4.936
    Mi piace:
    2.141
    Sicuramente migliaia. Ti basti sapere che se atterri sulla terra, non è rimasto praticamente niente. Sono atterrato in Italia, ma tutto ciò che ho trovato è stato un deserto enorme fatto di terra e rocce. Il pianeta terra per come lo viviamo adesso è solo un lontano ricordo.
     
    A kara.bina piace questo elemento.
  14. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.146
    Mi piace:
    1.160
    Qui viene spiegato bene.



    Cmq ragazzi io sinceramente comincio a trovare intollerabili i difetti di fabbrica della Beth.
    Questa cosa di voler dare al giocatore la possibilità di fare tutto ma soprattutto di non aver un impatto sul mondo.
    Cioè l'arroganza di fottersene sempre delle meccaniche base di un gioco di ruolo (Mosè non sarà d'accordo) e di creare sti sandbox con dialoghi.
    Questo illuderti di ruolare, insomma la mentalità da luna park.

    Io voglio un mondo che cambia, che reagisce dove gli NPC che mi vedono mi riconoscano e mi rendano merito o demerito delle cose fatte.
    Ma poi da quello che ho capito ci sono ancora le guardie ultra senzienti alla Oblivion/Skyrim.
     
    A Maurras piace questo elemento.
  15. Teschioste77

    Teschioste77 Guest

    Le date non sono esatte, cmq grossomodo:

    Futuro prossimo
    2100 prime colonie, gli scienziati ipotizzano la scomparsa del campo magnetico terrestre

    2200 scomparsa campo magnetico

    2300 guerra tra i UC e FS

    2330 anni in cui si svolge il gioco.

    Grossolanamente é così, il museo mi é stato utile

    Non ha legami temporali con i F.
     
  16. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.260
    Mi piace:
    7.326
    L'unico modo per poter colonizzare una galassia sarebbe trovare la tecnologia per muoversi rapidamente per distanze di anni luce, cosa che per quanto ne sappiamo non esiste.
    Alquanto triste, che l'universo sia così immenso e verosimilmente pieno di forme di vita anche senzienti, ma le distanze siderali non ci permetteranno mai di entrare in contatto. Dà un deprimente senso di solitudine cosmica.
     
    A Maurras, MOB2, alaris e 1 altro utente piace questo messaggio.
  17. aracnus2002

    aracnus2002 Sto esplorando casa tua

    Messaggi:
    875
    Mi piace:
    818
    Credo ci sia ben poco da fare al momento e presumo che se ne occuperanno (se ci sarà ancora qualcuno) i terresti fra qualche migliaio di anni.
    Io, al momento,mi accontenterei anche solo se si riuscisse a validare la teoria del multiverso e poter vedere dall'altra parte i miei alternativi che fanno di bello; beato il mio alternativo che è in un universo dove Bethesda ha realizzato dei Fallout e dei TES praticamente perfetti, scevri da bug, patch, che si aggiornano sempre con contenuti innovativi e coinvolgenti, ecc...
    Un bel sogno... :emoji_smiley
     
    A alaris piace questo elemento.
  18. baarzo

    baarzo Supporter

    Messaggi:
    4.383
    Mi piace:
    2.167
    io sono più sulla teoria che ci siano altri universi a se stanti, il nostro è una bolla e ci sono altre bolle oltre i limiti del nostro
     
    A aracnus2002 e alaris piace questo messaggio.
  19. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.260
    Mi piace:
    7.326
    https://www.nexusmods.com/starfield/mods/1119
    Mod straconsigliata per rendere l'immagine di gioco molto più nitida. Io ho messo la versione Standard, non quella Enhanced che mi sembra un po' troppo saturata. E il risultato è un miglioramento nettissimo nella nitidezza e nell'intensità dei colori.
     
    A f a b i o e alaris piace questo messaggio.
  20. Cem

    Cem Bambola di pezza Ex staff

    Messaggi:
    4.173
    Mi piace:
    599
    Niente, non riesco a farmelo piacere. Per me è una noia mortale.
    La quest principale ha perso interesse dopo i primi 3/4 passaggi, mentre la pura esplorazione a caso nel cosmo è veramente noiosa e inutile. Anche ambientazioni e atmosfere sembrano piuttosto anonime e il combattimento spaziale, che non mi appassiona per niente, sembra messo lì tanto per buttare carne sul fuoco. Sembrano tante idee raffazzonate per dare quantità senza qualità
    Sarò una voce fuori dal coro, il mondo lo sta osannando, ma io non ho avuto l'effetto wow che ebbi con Skyrim o Fallout 3 (il 4 mi è piaciuto ma il wow fu con il terzo).
    Torno a occuparmi di Baldur's Gate 3.
     
    A Maurras, charlie1961 e baarzo piace questo messaggio.