Benvenuto!

Registrati per poter accedere a tutte le funzioni del forum. Una volta iscritto ed effettuato il login, potrai aprire nuove discussioni, rispondere a discussioni già create, inserire aggiornamenti di status, seguire amici, inviare messaggi privati e molto altro ancora.

Chiudi
RPG Italia è sbarcata su LiberaPay!

Ospite, se vuoi sostenerci donando anche 1€ al mese, questa è l'occasione giusta! RPG Italia non ha pubblicità e l'unica fonte di finanziamento deriva dalle donazioni.
Siate generosi!

Per aderire, diventa un donatore su LiberaPay! È una piattaforma italiana che consente grande flessibilità di pagamento!

Starfield, novità e approfondimenti

Discussione in 'Starfield' iniziata da Darth Vader, 12 Giugno 2023.

Condividi questa Pagina

  1. Darth Vader

    Darth Vader Colui che tutto vede Amministratore

    Messaggi:
    4.816
    Mi piace:
    2.024
    Molti di voi probabilmente hanno seguito l'evento dell'Xbox Games Showcase unicamente per scoprire i nuovi dettagli riguardo Starfield (non vi mentiremo, anche noi siamo tra questi) e sicuramente ne siete rimasti molto soddisfatti.

    Se c'è una parola per possa descrivere tutti i contenuti che lo Starfield Direct ci ha proposto sarebbe sicuramente: "Wow!".

    Per cominciare, ci teniamo a mostrarvi il nuovo trailer mostrato all'inizio della diretta:



    La mole di contenuti che Bethesda ci ha offerto a questo giro è incommensurabile e ci vorrà probabilmente del tempo per assimilare tutte le informazioni e i nuovi dettagli che abbiamo appreso nel corso dell'evento.

    Con un video gameplay di approfondimento della durata di ben 45 minuti, gli sviluppatori ci hanno mostrato nel dettaglio tutti i contenuti presenti all'interno del gioco. Vi invitiamo caldamente a visionare il video prima di proseguire e passare all'analisi in dettaglio di ogni categoria dei contenuti.



    Creazione del personaggio

    A differenza di Skyrim o Fallout, questa volta Bethesda si è spinta veramente oltre, presentando un sistema di creazione del personaggio davvero innovativo ma al contempo semplice e facile da usare. Attraverso la scansione di numerosi volti di età ed etnie diverse e l'analisi dei dati raccolti, il gioco offrirà la possibilità di creare un personaggio con un livello di dettaglio senza precedenti.

    Una cosa fondamentale da ricordare e che rappresenta l'esempio della potenza di questo strumento è che ogni personaggio incontrato nel corso del gioco è stato creato con lo stesso sistema, e di conseguenza ci troviamo di fronte a personaggi che avremmo potuto realizzare noi stessi.

    Abilità

    Come ogni titolo Bethesda, anche qui abbiamo la possibilità di scegliere quali abilità sbloccare scegliendo in un ventaglio di 5 alberi. A differenza dei titoli precedenti però, in Starfield per salire di rango in un'abilità sarà necessario completare delle sfide sempre più difficili che prevedono l'uso di quella determinata abilità in vari contesti.

    Ogni giocatore potrà quindi personalizzare la sua esperienza in base al suo stile di gioco.

    Navi

    Probabilmente le navi rappresentano uno degli aspetti del gioco di cui avevamo meno informazioni prima dell'evento di ieri. Oltre alla già vista modalità di costruzione della nave e alla sua personalizzazione, sono emersi nuovi dettagli. Tra i nuovi elementi, troviamo la possibilità di:

    • abbordare le navi nemiche nello spazio, con la conseguente scelta di depredarle o rubarle per prenderne il possesso;
    • detenere più navi e usarle in base all'esigenza (piccole e veloci per cacciare le taglie, cargo per il trasporto di merci, ecc.);
    • scegliere dove allocare l'energia dell'astronave (scudi e armi per il combattimento, motore per incrementare la velocità, ecc.);
    • interfacciarsi con le altre astronavi nello spazio, per un ricco scambio di risorse, informazioni o atti di pirateria;
    Esplorazione

    Come già sapete, ci sono oltre 1000 pianeti da esplorare (lo sappiamo, questo numero vi fa paura). Immaginate la quantità enorme di contenuti che saranno presenti o tutti i diversi biomi e creature che incontreremo durante il corso delle nostre avventure. Noi impallidiamo al solo pensiero, alla sola idea di passare centinaia (o migliaia, perché no) di ore ad esplorare il vasto mondo di Starfield.

    Un mondo procedurale sì, ma curato a mano. A quanto si è appreso dal gameplay, i contenuti dei pianeti vengono generati man mano che ci avviciniamo ad essi e ciò rende l'esperienza di ogni giocatore unica, perché ciò che incontriamo noi può differire da quello che troveranno i nostri amici.

    Un altro fattore che ci lascia a bocca aperta è il sistema di illuminazione in tempo reale che tiene conto del filtro dell'atmosfera, capace di dare vita a panorami mozzafiato e dall'aspetto cinematografico.

    Bethesda, inoltre, ha avuto la premura di raccogliere i dati dei pianeti e dei sistemi solari direttamente dalla NASA per offrire ai giocatori una galassia che più si avvicini all'esperienza reale.

    Insomma, in pentola bolle chiaramente un prodotto dalle aspettative altissime e i fan Bethesda stanno già immaginando la sensazione che proveranno quando quel sentore di libertà, vastità e bellezza li travolgerà.

    Ricordiamo che Starfield è atteso il 6 settembre di quest'anno su Xbox e PC.
     
    A Varil e Vitbull88 piace questo messaggio.
  2. aracnus2002

    aracnus2002 Sto esplorando casa tua

    Messaggi:
    796
    Mi piace:
    692
  3. aracnus2002

    aracnus2002 Sto esplorando casa tua

    Messaggi:
    796
    Mi piace:
    692
  4. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    1.765
    Mi piace:
    809
    Sinceramente sono rimasto un pò deluso da ciò che ho visto fin d'ora.
    Parlo dal punto di vista tecnico, perchè ovviamente di gameplay almeno per me se ne parlerà tipo fra un anno.
    Le dichiarazioni degli sviluppatori mi hanno scoraggiato.
    Dal punto di vista delle meccaniche di gioco e del ruolismo siamo alle solite.
    Niente di rivoluzionario ma anzi anche dinamiche piuttosto vecchie.
    Boh mi sa di sandbox esplora, raccogli e fatti la nave fantastigliosa.
    Non ho percepito altro.
     
    A Maurras piace questo elemento.
  5. aracnus2002

    aracnus2002 Sto esplorando casa tua

    Messaggi:
    796
    Mi piace:
    692
    Io, sinceramente, quando venne presentato la prima volta, rimasi piuttosto indifferente e dubbioso anche perché il genere "avventure nello spazio" non mi ha mai attirato più di tanto (sebbene sia un malato del mondo di Star Wars ed affini).
    Quando poi hanno mostrato l'altro trailer qualche settimana fa, nel quale mostravano tutto quello che si può fare, l'ho molto rivalutato però è anche vero che io, di mamma Bethesda, comprerei di tutto... anche un simulatore per svuotare i cestini dei rifiuti se mai dovessero farlo :emoji_grinning:.
    Quelli che l'hanno visto, dicono che dal punto di vista tecnico Bethesda abbia fatto un buon lavoro a questo giro (si spera vivamente che il motore grafico sia perlomeno un po' più attuale :emoji_grinning:).
    A livello di gameplay non saprei: ci sono i primi 45 minuti di gioco in rete ma non voglio vederli di proposito; per quello che ho visto nei filmati ufficiali, mi pare che ci sia molta qualità, un esempio il rinculo dato dalle differenti tipologia di armi quando si è in presenza o assenza della gravità.
    Per quanto concerne le meccaniche di gioco e del ruolismo, credo che vi siano delle migliorie se è vero che ad esempio puoi fare il doppiogiochista, il contrabbandiere e decidere quindi se arrenderti o vendere cara la pelle verso i tutori della legge.
    Chiaro che poi in un gioco simile l'esplorare, il raccogliere, il crearti la tua astronave, la tua base, ecc... è praticamente un obbligo; bisognerà vedere come il tutto è stato pianificato (chissà se avranno dato un occhio a No Man's Sky che, nato come disastro, è rinato e dopo 7 anni rilasciano un nuovo aggiornamento Echoes).
    Ancora un paio di settimane e si vedrà.
     
    Ultima modifica: 25 Agosto 2023
  6. aracnus2002

    aracnus2002 Sto esplorando casa tua

    Messaggi:
    796
    Mi piace:
    692
    A alaris piace questo elemento.
  7. aracnus2002

    aracnus2002 Sto esplorando casa tua

    Messaggi:
    796
    Mi piace:
    692
    Ultima modifica: 28 Agosto 2023
  8. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    1.765
    Mi piace:
    809
    Cmq sarà l'effetto volpe con l'uva ma più lo guardo più non mi piace.
    Secondo me hanno cannato completamente il design e il concept di fondo delle astronavi.
    Con la volontà di fare una cosa realistica sono finiti nel paradosso di fare una roba improbabile e niente affatto realistica.
    Le astronavi se decollano da un pianeta con atmosfera e forza di gravità oltre ad aver bisogno di un sacco di energia devono, ripeto, devono essere fluido dinamiche.
    E invece questi ti hanno fatto dei rigassificatori ambulanti o una sorta di piattaforme da fiera del mobile, con una plancia a forma di autobus avveniristico
    Questa è un' astronave
    [​IMG]
    Un concept
    [​IMG]
    Questi aggeggi devono superare la stratosfera e devono resistere al calore dell'attrito.
    Le astronavi di Starfield hanno un aspetto fragile e più da stazione spaziale che da astronave.
    Non ne ho vista una nei vari video che fosse convincente.

    Come già detto le animazioni degli NPC sembrano le solite, lenti come la melassa, poco espressivi e persino i battiti di ciglia sono a rallentatore.
    Le barbe sembrano disegnate con il pennarello su una pelle levigata, tipo manichino, l'aspetto generale ricorda i SIMS.
    I capelli quelli corti sembrano a stampino quelli lunghi fatti in fibra di carbonio o nylon.
    Lo dico perchè nelle interviste precedenti avevano parlato di una sorta di complessa fotogrammetria che avrebbe reso gli NPC unici e credibili.
    Non lo so, più mi riguardo il gameplay meno mi convince.
    Poi sarà sicuramente entusiasmante, visto che è vasto e ci saranno molte cose da fare.
    Si spara si vola ecc.
    Però il gunplay in terza persona non esiste.
    Non c'è nemmeno il mirino.
     
    A Maurras piace questo elemento.