Benvenuto!

Registrati per poter accedere a tutte le funzioni del forum. Una volta iscritto ed effettuato il login, potrai aprire nuove discussioni, rispondere a discussioni già create, inserire aggiornamenti di status, seguire amici, inviare messaggi privati e molto altro ancora.

Chiudi
RPG Italia è sbarcata su LiberaPay!

Ospite, se vuoi sostenerci donando anche 1€ al mese, questa è l'occasione giusta! RPG Italia non ha pubblicità e l'unica fonte di finanziamento deriva dalle donazioni.
Siate generosi!

Per aderire, diventa un donatore su LiberaPay! È una piattaforma italiana che consente grande flessibilità di pagamento!

Dragon's Dogma 2

Discussione in 'RPG World' iniziata da Argenti, 23 Settembre 2023.

Condividi questa Pagina

  1. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.211
    Mi piace:
    1.255
    Il punto è che Dragon's Dogma cerca di simulare un'avventura tipo compagnia dell'anello.
    Nel senso si definisce una quest e poi si parte per il lungo viaggio quello che succede tra il percorso A---B è l'avventura in se.
    Questa cosa funzionava già nel primo e nel secondo è stata potenziata.
    Una sorta di simulatore di avventure.
    Il problema però è quando nelle fasi avanzate si hanno pochi cristalli per il viaggio rapido.
    In Dark arisen mi ricordo che non avevo alcun problema ma semplicemente perchè appunto fu risolto dopo le proteste degli utenti.
    Immagino faranno cosi anche con questo nuovo titolo.
    I veri problemi di D'sD1-2 sono altri.
    E sono:
    L'insensata scelta di avere solo un SAVE slot ; se ho un amico/fratello, fidanzata/moglie con cui voglio condividere il gioco non lo posso fare.
    Per altro a danno della stessa Capcom che potrebbe cosi ampliare l'utenza.
    Non dico di avere più save, il salvataggio unico va bene, ma avere più slot per partite diverse.

    L'inventario.
    Come gran parte dei giochi di derivazione console l'inventario è quanto di più astruso e farraginoso si possa fare, pensare e immaginare.
    Le icone degli oggetti sono piccole e brutte e quindi poco distinguibili.
    L'interfaccia in generale almeno parlo di D'sD fa schifo.
    La gestione degli inventari delle pedine è pallosa adesso non se se nel 2 hanno risolto creando un inventario unico e condiviso.
    Mi pare di si,
    Le icone delle debilitazioni sono orrende, illeggibili e quindi incomprensibili.
    Caratteristica dei giochi giapponesi con From Software in testa.
    È proprio vero che gli asiatici hanno meno capacità di astrazione degli occidentali.

    Insomma tutto quello che riguarda la gestione l'interfaccia e la qualità della vita in game è un grosso difetto dei D'sD.

    Incomprensibilità.
    Sembra che ci sia una sorta di volontà precipua di Itzuno e i suoi per renderti la vita inutilmente difficile.
    Un modo ottuso di procedere nel non voler spiegare bene i meccanismi di gioco che spesso rimangono vaghi e appena accennati.
    Creando cosi frustrazione nel giocatore, soprattutto se pensiamo che in fondo come tutti gli arpg è cmq un gioco parametrico.
    Meno di altri certo, ma cmq lo è.
    Ed anche se è pensato per le masse rimane un gioco per soggetti di nicchia come noi, a cui piace il min maxing o cmq capire bene il gioco e i suoi meccanismi per dominarlo meglio.

    Lo sbilanciamento.
    Arrivati a certi livello con un certo equip asfalti tutto.

    Il crafting non so se lo hanno migliorato, dico solo che quello del primo titolo era terrificante.
    Ti dovevi ricordare a memoria le ricette o scrivertele.

    La mappa
    Magari anche bella da vedere ma veramente poco funzionale.

    Ci sono molte altre cose ma mi fermo qui.
    Molto peggio per via del Denuvo.
     
    A Lupercalex e alaris piace questo messaggio.
  2. Lupercalex

    Lupercalex Spazzino di dungeons LiberaPay Supporter

    Messaggi:
    1.610
    Mi piace:
    962
    Ultima modifica: 23 Marzo 2024
    A Maurras e f a b i o piace questo messaggio.
  3. Metallo

    Metallo Saprofago LiberaPay Supporter

    Messaggi:
    3.297
    Mi piace:
    2.063
    Ne sento parlare molto bene e da quel poco che ho visto sembra essere molto promettente.
    Però era accaduto lo stesso con il primo e quando poi mi sono deciso a giocarlo gli ho dato più di una volta una chance ma mi sono fermato al massimo dopo una decina di ore.
    Probabilmente darò una chance anche a questo ma di sicuro farò passare un bel po' di tempo prima.
     
    A Maurras e Lupercalex piace questo messaggio.
  4. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.211
    Mi piace:
    1.255
    Uguale
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    Bellissimo
    [​IMG]
     
  5. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.211
    Mi piace:
    1.255
    [​IMG]

    Di queste braciole si trovano una marea di screenshots.
    Con varie forme e dimensioni e livelli di cottura.
    [​IMG]

    Sarà lui il coco ?
    [​IMG]
    Da parte a parte
    [​IMG]
    Un cavaliere di Astora
    [​IMG]
    [​IMG]
     
    A Lupercalex piace questo elemento.
  6. Maurras

    Maurras Wanna be Elf , but proud to be Hobbit ! ;)

    Messaggi:
    2.697
    Mi piace:
    1.105
    Ho letto qualche articolo su questo DD2 e visto parecchie video-recensioni e sinceramente non lo considero
    nemmeno lontanamente un gioco da comprare al D1 (come ho fatto con Bg3 <3 )
    forse e sottolineo forse lo prenderò tra qualche anno quando sarà mooooolto scontato.
    Motivo?
    Da quello che ho capito è preciso identico al primo titolo, con gli stessi pregi (esempio CS e bei paesaggi)
    ma ahimè! gli stessi Identici difetti. :( Alcuni dei quali "camuffati" con la scusa delle "Scelte di design"
    quando invece, diciamoci la verità, proporre certe "meccaniche da paleozoico" nel 2024 è semplicemente inaccettabile.
    Almeno per me... :p
    Sembra più bello graficamente? Di sicuro, peccato che poi sia stato ottimizzato coi piedi e anche le versione pc fa pena...

    Ad ogni modo al momento, da quel che ho visto finora, mi sono sentita abbastanza delusa perché speravo in miglioramenti
    più "corposi" e invece sembra quasi che mancasse la volontà di impegnarsi seriamente, quando date le premesse del
    primo capitolo poteva diventare un vero capolavoro nel genere ARPG.
    Non mi piace dirlo, ma sembra la solita "Occasione mancata"... my two cents


    p.s. le famose e tanto bistrattate "micro-transazioni", a mio avviso sono soltanto l'ultimo dei problemi di questo gioco !
     
  7. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.211
    Mi piace:
    1.255
    Maura i giochi sono diventati costosissimi e rischiosissimi.
    Quando lo annunciarono fu una vera sorpresa, perchè non era affatto scontato.
    Ad avercene di hack'n slash come D's D.
    Anche perchè i souls mi hanno momentaneamente fortemente scassato le palle.
    Con la loro formula e il loro forzatamente criptico svolgimento della trama.
    La lore di Elder Ring fa schifo....ma veramente schifo..
    È un guazzabuglio scopiazzato dai precedenti souls e tutto il fantasy occidentale.
    Non si capisce nulla.
    Mi tengo la linearità, la profonda, romantica semplicità di dragon's dogma .
    I suoi personaggi naive e il suo mondo bello ed elegante.
    Le fiabe poi devono essere semplici ma intime e profonde.
    C'è molta della mitologia etrusco/greco/romana in D's D, già questo mi è sufficiente per apprezzarlo.
    Cosa rara in un arpg.
    Io mi auguro, e gli auguro di avere se non un clamoroso successo, almeno un grande successo.
    Cosi da portarli a fare un seguito magari con le innovazioni che desideri.

    Ma non lo sfanculerei cosi...D'sD2 è una perla rara con tutti i suoi difetti da giapponese ottuso.

    Guardate che carino...poveretto ha un espressione, se cosi si può dire, tra il sorpreso e lo spaventato.
    Se osservate bene la pupilla.
    Sembra dire: Aiuto! me lo sta per piantare nell'occhio !
    [​IMG]

    Questa invece fa molto CAPCOM..tipo sala giochi.
    [​IMG]
     
    A Lupercalex piace questo elemento.
  8. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.508
    Mi piace:
    7.731
    Se giochi a 1080p sì, dovrebbe girare decentemente. Magari a settaggi medi.
     
  9. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.211
    Mi piace:
    1.255
  10. scroc

    scroc Livello 1

    Messaggi:
    269
    Mi piace:
    74
    Intanto il gioco gira alla grandissima, infatti è proprio il massimo chiedere per un'eventuale espansione o dlc a pagamento.
     
  11. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.211
    Mi piace:
    1.255
    Fashion Dogma, godetevelo tutto ma quando arrivate al min 4:25 fate caso ella frange degli stivali.
    Dettaglio assurdo.
    Se Monster Hunter avesse la stessa estetica mi sacrificherei anche nel farming.

     
  12. alym

    alym Supporter

    Messaggi:
    1.875
    Mi piace:
    975
    Ma finalmente qualcuno con cui si possa parlare di questo ENORME problema
     
  13. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.211
    Mi piace:
    1.255
    Che adesso se non dici che FS fa solo cose fichissime sei considerato un babbeo.
    Però giù merda gratis per CAPCOM....Capcom capito...mica from software.
    Cioè uno dei marchi che ha fatto veramente la storia.
    Youtuber che dicono che Elden Ring è più bello graficamente di D'sD2
    Quando si arriva ad un livello di disonestà intellettuale cosi....non vale nemmeno la pena incazzarsi.
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]

    Sinceramente non so cosa mi sia preso perchè i souls (i primi 2) li ho adorati.
    Il primo Dark Souls mi è entrato dentro come un esperienza di vita...cosa rarissima per qualsiasi medium.
    Ma già il terzo episodio non sono andato oltre l'hub centrale.
    Sarà stata l'interfaccia con le icone più brutte e incomprensibili di sempre.
    Sarà stata la solita atmosfera forzatamente tetra. (al contrario del primo e del secondo dolcemente malinconico) sarà stato il PG che nemmeno con tutta la buona volontà, ti poteva uscire un personaggio esteticamente decente con il peggior editor mai visto nella storia.
    Alcuni preset erano delle vere e proprie trollate.
    Però a FS glielo si perdona non si sa perchè a Capcom NO..
    Elden Ring ... per carità, grande direzione artistica.
    Ma grafica mediocre.
    Ma soprattutto i soliti NPC pseudo misteriosi, questo continuo plagiare se stesso di Miyazaky.
    Semplicemente insopportabile.
    La bambina maghetta con il cappellone....che come in Berserk non c'entra nulla con tutto il resto.
    Sembra calata da un FF qualsiasi.
     
  14. f a b i o

    f a b i o Healer

    Messaggi:
    1.381
    Mi piace:
    1.256
    si sa che l lore nei Souls è un pretesto e tutto è puntato su quel gameplay davvero ''unicum'' della ditta non a caso replicato (clonato) dal 2009 .
    Anche per questo che qualcuno come il sottoscritto ha iniziato a smorzare interesse
    Il passaggio a open ha comportato qualche scelta e novità..discutibile o convincente..

    venendo a DD2, da non giocatore leggo anche diverse critiche nei forum, sebbene da chi per lo più ha mancato di calarsi davvero nello spirito di questa serie, pensando di stare a giocare a un fantasy comune.
    --- MODIFICA ---
    peccato, il terzo è un gioco magistrale.
    Forse davvero col primo, quello immancabile..trasuda qualità oserei dire mito.. da ogni pixel
     
  15. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.508
    Mi piace:
    7.731
    L'ultimo grande Souls è Dark Souls 3 per quanto mi riguarda
     
  16. Metallo

    Metallo Saprofago LiberaPay Supporter

    Messaggi:
    3.297
    Mi piace:
    2.063
    Suvvia, i difetti dei giochi From li conosce bene chiunque li abbia giocati. Sono giochi che hanno sempre brillato lato combattimenti, crescita del personaggio, level design e lato artistico, per il resto degli aspetti videoludici vanno dal passabile al mediocre. E con Elden Ring anche sulla narrazione sono scesi parecchio.

    Ai tempi del primo DS quel modo di raccontare la storia e il mondo di gioco per me fu una novità e una sorpresa da tutti i punti di vista, ma sinceramente da lì in poi non mi ha fatto più lo stesso effetto, magari è un problema insito in quel modo di raccontare o semplicemente sono scesi di qualità.
    I personaggi e la storia di Elden Ring a me non hanno preso come nei precedenti, si salvano comunque per le bossfight e per il lato artistico e perché sono parte integrante del mondo di gioco, ma mancano di profondità e soprattutto non scatta l'interesse che c'era nei precedenti e questo credo sia dovuto soprattutto alla lore che in ER è un mix di cose abbozzate e mai approfondite. È vero che hanno sempre lasciato spazio all'immaginazione del giocatore per riempire la lore di dettagli, ma mai così tanto. Senza entrare nel dettaglio, anche solo il piazzamento di determinati oggetti da raccogliere nel mondo di gioco nel primo DS faceva da narrazione, mentre in ER raramente c'è un nesso e spesso sembra li abbiamo messi a caso.

    Però a differenza di voi io non ho smesso di apprezzarli. È un peccato che siano calati dal punto di vista narrativo, su questo non ci sono dubbi, ma francamente non li ho mai giocati per questo.
    Stiamo parlando di giochi improntati quasi esclusivamente sul combattimento, bossfight spettacolari, sull'esplorazione dei livelli, certo con Elden Ring anche questa si è un po' annacquata ma i legacy dungeon e anche i piccoli dungeon a gioco inoltrato mostrano ancora il loro splendore.
    Insomma la trama non è mai stata al primo posto per quanto mi riguarda. Se per voi è più importante in un videogioco allora vi capisco.

    Riguardo Dragon's Dogma 2, a me i paragoni tra videogioco X e videogioco Y mi sono sempre sembrati discorsi da bambini.
    Chi è più forte Superman o Spiderman? L'ape o la formica?
    Sono discorsi che non possono finire altro che con il lanciarsi la merda addosso, soprattutto se poi chi li fa i giochi in questione probabilmente neanche li ha giocati.
    Prendo me come esempio che ho giocato centinaia di ore ai Souls eppure con il primo Dragon's Dogma ci ho provato più di una volta ma il gioco non mi ha mai preso e non sono mai andato oltre le dieci ore prima di abbandonarlo. Per esperienza personale mi sembrano giochi completamente diversi che non metterei mai a paragone, anche perché altrimenti non avrei avuto quell'effetto.
    Sul lato tecnico di DD2 non mi pronuncio perché ho visto poco e soprattutto perché non l'ho giocato, ma una cosa è certa, quello dei giochi From Software ha sempre fatto cagare e sono sempre rimasti un 5 o 6 anni indietro dal punto di vista della grafica ogni volta che hanno rilasciato un gioco. Con ER non hanno fatto eccezione e visti i precedenti non mi farei mai aspettative sui loro giochi da questo punto di vista.

    Il consiglio mio è giocate di più e smettete di guardare i video su Youtube. :p
     
    A f a b i o, PRobbia e alaris piace questo messaggio.
  17. alaris

    alaris Supporter

    Messaggi:
    8.265
    Mi piace:
    4.153
    Concordo:p...io guardo solo quelli di Varil in tema TES...;)
     
    A Varil piace questo elemento.
  18. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.211
    Mi piace:
    1.255
    Ogni tanto con DS3 ci riprovo.
    Ma niente, non mi prende non mi stimola, non mi incuriosisce.
    Ci metto anche la colonna sonora che non mi dice nulla.
    Ad iniziare dalla main theme.
    Cosa totalmente diversa invece con i brani del primo e secondo.
    Sia nella fase di creazione del PG che nel Santuario e Majula.
    Il main menù di DS2 con poche note di piano.
    Pazzesco.
    Nel 3 invece la trovo ampollosa, con la pretesa di esser epica.
    Non mi piacque.
    In ogni caso prima o poi lo giocherò.

    Cmq Dragon's Dogma decolla lento.
    Tipo dal livello 50 in poi.
    Una vocazione come il Paladino (cavaliere mistico) è molto divertente.
     
  19. f a b i o

    f a b i o Healer

    Messaggi:
    1.381
    Mi piace:
    1.256
    personalmente i DS continuo ad apprezzarli molto, fanno parte della mia crescita non solo videoludica.. ogni tanto mi concedo qualche scampolo di gameplay in rete per farmi sentire ancora a casa, ma non mi stimolano da giocare in questa fase...

    del primo Dogma mi ha catturato sia il mondo di gioco apparentemente anonimo ma pieno di particolari e alcune scelte di gameplay come ad esempio il girare di notte coi rischi che comporta...
    chissà se in questo nuovo è stato riportato

    Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk
     
  20. Lupercalex

    Lupercalex Spazzino di dungeons LiberaPay Supporter

    Messaggi:
    1.610
    Mi piace:
    962
    Continuo sempre a pensare che Miyazaki abbia sfornato due capolavori, Dark Souls 1 e Bloodborne e poi ottimi giochi per quanto riguarda il resto. Ha affinato la formula con gli anni, resa pure open world, ma sempre dello stesso gioco da Demon's Souls in poi si tratta, fatto in mille salse apparentemente diverse. Non c'è nulla di male in tutto ciò, però ho sempre avuto l'impressione di una mente geniale, ancorata però a dei paradigmi troppo rigidi. Peccato.