Benvenuto!

Registrati per poter accedere a tutte le funzioni del forum. Una volta iscritto ed effettuato il login, potrai aprire nuove discussioni, rispondere a discussioni già create, inserire aggiornamenti di status, seguire amici, inviare messaggi privati e molto altro ancora.

Chiudi
RPG Italia è sbarcata su LiberaPay!

Ospite, se vuoi sostenerci donando anche 1€ al mese, questa è l'occasione giusta! RPG Italia non ha pubblicità e l'unica fonte di finanziamento deriva dalle donazioni.
Siate generosi!

Per aderire, diventa un donatore su LiberaPay! È una piattaforma italiana che consente grande flessibilità di pagamento!

Cosa c'è di bello in uscita? - Il Topic

Discussione in 'Videogiochi' iniziata da Matteum Primo, 21 Luglio 2017.

Condividi questa Pagina

  1. WillowG

    WillowG Ombra Grigia Ex staff

    Messaggi:
    5.031
    Mi piace:
    2.250
    Il primo mi pare fosse solo in inglese, ma penso poi abbiamo cambiato rotta (almeno Digimon World era subbato in ita)
     
  2. baarzo

    baarzo Supporter

    Messaggi:
    4.385
    Mi piace:
    2.167
    A alaris, WillowG, Lupercalex e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  3. alaris

    alaris Supporter

    Messaggi:
    8.105
    Mi piace:
    3.987
    Bella la mappa...le dieci cittadine, le trote...quanti ricordi...
     
    A Maurilliano e Varil piace questo messaggio.
  4. f5f9

    f5f9 si sta stirando Ex staff

    Messaggi:
    20.681
    Mi piace:
    9.117

    onestamente: è un gioco con qualche problema:
    1) personalmente ho trovato i combattimenti degli eikon un po' noiosetti, ma è un'opinione mia (e non sono molti)
    2) come open world è oggettivamente fasullo e fallimentare, il mondo è enorme ma sostanzialmente vuoto, quindi bisogna seguire rigidamente le quest o si finisce solo per girare a vuoto e l'esplorazione finisce per essere castrata (credo sia la ragione per cui ha venduto al di sotto delle aspettative)
    3) a "normale" è un po' troppo facile per chi cerca la sfida, la buona notizia è che non è necessario girare per sfruttare il respawn allo scopo di farmare e grindare
    per il resto, però, è una roba eccezionale, con una direzione artistica da urlo, pieno di personaggi con carisma a palate, trame fluviale e ottima e lo stesso vale per la sceneggiatura, molte sub eccellenti, un mucchio di momenti veramente emozionanti e incredibilmente spettacolari
    a un certo punto sono arrivato in vista di un castello che mi ha fatto cadere dalla sedia, non mi succedeva dai tempi di wolvewrine in Morro
    e, avanti nel gioco, c'è uno straordinario pezzo ispirato alla scena più spettacolare del mitico "i dieci comandamenti" (di DeMille, 1956)...chissà se il vecchio Cecil sarebbe stato altrettanto bravo se ci fosse stata già la CG :emoji_thinking:
    insomma: diventa ipnotico e da dipendenza
    consigliatissimo a chi ha voglia di andare "altrove"
     
    A alaris piace questo elemento.
  5. alaris

    alaris Supporter

    Messaggi:
    8.105
    Mi piace:
    3.987
    Questo due punti, mi fanno passare la voglia di giocarlo...io dico perchè insistere con l'open world evita no?
     
  6. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.299
    Mi piace:
    7.391
    Un fulgido esempio di cosa sia l'arte videoludica. Conoscete gli IcePick Lodge?
     
    A alaris, f5f9 e Alice 0.8 piace questo messaggio.
  7. f5f9

    f5f9 si sta stirando Ex staff

    Messaggi:
    20.681
    Mi piace:
    9.117
    io no :emoji_blush: (so' gnorante!)
    comunque quant'è inquietante :emoji_scream_cat: (posseggo gli episodi precedenti, mi attirano ma non li ho mai neanche scaricati causa visuale in prima persona :emoji_flushed:)
    comunque segnalo questo:

    enorme polpettone OW ambientato nel'800 giapponese, quando cominciavano ad arrivare le prime influenze del mondo occidentale scatenando guerre sanguinose tra chi apriva ai nuovi arrivati e chi temeva la fine di una civiltà
    è tutta una roba di samurai, ronin, tradizioni locali ecc. (a mio gusto) molto, avvincente, intrigante e ben scritta
    il gioco è dei quelli di "Niho", ossia gente abituata a fare vg più frustranti di from software
    ma si vede che, questa volta, sony gli ha imposto di mettere una modalità "facile" (che poi diventa fattibile ma così facile non è) per renderlo più "inclusivo"
    anche se (udite! udite!) è completamente doppiato in ita (e pure benino), mi sembra sia immeritatamente passato un po' in sordina, penso sia per colpa di una resa tecnico/grafica certamente non all'altezza dei tripla A contemporanei
    eppure è mirabile come la ricostruzione di tanti antichi edifici storici giapponesi sia stata realizzata maniacalmente, ogni tanto andavo a controllare in rete ed ero rimasto esterefatto
    (penso abbia anche patito la concorrenza delle inarrivabili meraviglie artistiche di "ghost of tsushcima" che però non è del tutto giapponese doc)
     
    Ultima modifica: 3 Marzo 2025
    A WillowG e Varil piace questo messaggio.
  8. WillowG

    WillowG Ombra Grigia Ex staff

    Messaggi:
    5.031
    Mi piace:
    2.250
    Rise of the Ronin è nella mia lista dei "must play".

    Ora, piccola parentesi per un classico che però dire che fatica a svecchiarsi graficamente è essere gentili:

    Allora: premetto che non sono una fan sfegatata del brand, ma dentro di me c'è una bimba che come prima console portatile ha ricevuto un game boy color viola semitrasparente (era la colorazione più figa!!!) con una cartuccia di pokèmon rosso. Quindi una parte di me non può fare a meno di guardare con interesse alla serie, ma sono così. stufa. di vedere la serie pokèmon sempre ferma ad ambientazioni piatte e con texture tiratissime, niente doppiaggio, e pure senza una gran resa tecnica poi (ho giocato a Leggende: Arceus, e seppur fighissima l'idea, il lato tecnico era da far tremare i polsi.)

    Non sono una che guarda molto alla grafica, ma da un brand così conosciuto e di successo, un minimo di investimento per svecchiare un po' ed essere almeno al passo coi tempi (non odierni, della PS3 mi basterebbe) dal punto di vista artistico e grafico non mi sembra chissà quale richiesta...

    Ora, capisco che è un titolo mid gen e pensato per la Switch 2 in uscita quest'anno, ma che tristezza.
     
    A f5f9, Metallo e Alice 0.8 piace questo messaggio.
  9. Alice 0.8

    Alice 0.8 Livello 1

    Messaggi:
    207
    Mi piace:
    492
    Anche io sono stata una di quelle bimbe! Ma il Game boy l'avevo grigio ed era dei miei fratelli. Ho vissuto in una famiglia di nintendari e con Pokemon Red mi sono divertita tanto giocando all'aperto seduta sotto gli alberi. Dopo il game boy advance di questo brand non ne ho saputo più nulla ma ricordo che al tempo ricalcavano sempre lo stessa schema limitandosi a espandere il comparto creature.
     
    A f5f9 e WillowG piace questo messaggio.
  10. WillowG

    WillowG Ombra Grigia Ex staff

    Messaggi:
    5.031
    Mi piace:
    2.250
    Sole e Luna sul Nintendo DS è stata la mia ultima avventura su un titolo principale di pokèmon. E devo dire che Bianca/nera e Sole/Luna, pur mantenendo tutti i canoni classici, si erano almeno sbattuti nel creare un minimo di storia, e funzionava. Ma Game Freak da lì non si è più mossa. Credo che l'attuale generazione di giochi sia stata fatta sul motore grafico di Sole/luna.
     
    Ultima modifica: 4 Marzo 2025
    A Alice 0.8 piace questo elemento.
  11. Alice 0.8

    Alice 0.8 Livello 1

    Messaggi:
    207
    Mi piace:
    492
    Si, i primi non avevano trama: ruotavano tutti attorno a battere i capipalestra per sbloccare la location successiva dove fare lo stesso confrontandosi strada facendo con team di scappati di casa che avrebbero dovuto essere gli antagonisti ma destavano solo tenerezza. I PNG con cui parlare oggi mi farebbero venire la nausea: erano degli esseri sciropposi che discorrevano solo di pokemon come se non esistessero altri argomenti sulla terra e ti ruttavano in faccia deodorante alla fragola sciorinando frasi buoniste insostenibili anche per un bambino e indegne degli incarti Perugina.
     
    A WillowG piace questo elemento.
  12. WillowG

    WillowG Ombra Grigia Ex staff

    Messaggi:
    5.031
    Mi piace:
    2.250
    ...poi però ti mettevano i diari degli scienziati che creavano mewtwo che erano inquietantissimi e proprio uno schiaffo in faccia all'etica professionale :emoji_grimacing:
    Comunque sì, i primi pokèmon almeno fino all'advance erano estremamente formulaici, ma nel tempo qualche sprazzo di storia o lore carino veniva aggiunto... Credo con l'inserimento degli unown (chi si ricorda fare la traduzione del braille, che era nel libretto di istruzioni?) abbiano iniziato a rendere il mondo pokèmon piú ampio ed interessante.
    Occhio che ho detto interessante, di certo non congruente o coesivo. Tra di loro i giochi sono praticamente i Final Fantasy, ognuno a sé.
     
    Ultima modifica: 5 Marzo 2025
    A Alice 0.8 piace questo elemento.
  13. Kelben

    Kelben Supporter

    Messaggi:
    945
    Mi piace:
    1.021
    Io wishlisto:


     
    A baarzo, charlie1961, Varil e 1 altro utente piace questo messaggio.
  14. charlie1961

    charlie1961 Supporter

    Messaggi:
    230
    Mi piace:
    141
    L'ho inserito anch'io nella mia wishlist...sembra davvero molto interessante!
     
    A Varil piace questo elemento.
  15. Kelben

    Kelben Supporter

    Messaggi:
    945
    Mi piace:
    1.021
    3 ore di videogameplay: Link

    A me attizza assai. Ma passeranno anni prima che riuscirò a metterci le mani (tra requisiti e prezzo :emoji_hugging:)
     
    A alaris piace questo elemento.
  16. f a b i o

    f a b i o Healer

    Messaggi:
    1.364
    Mi piace:
    1.218
    [​IMG]

    NO. Non è una mod.

    [​IMG]
     
    A f5f9, alaris e Varil piace questo messaggio.
  17. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.299
    Mi piace:
    7.391
    La roba che gira sull'UE5 è tutta identica a livello visivo. Ne ho la nausea. Piuttosto gioco a Skyblivion. Anzi, all'originale
     
    A alaris e f a b i o piace questo messaggio.
  18. Maurilliano

    Maurilliano Sopravvissuto LiberaPay Supporter

    Messaggi:
    5.753
    Mi piace:
    2.436
    per carità, mi fa piacere, lo acquisterò (requisiti Pc permettendo),
    ma perchè prima tes4 che è del 2006, ed è tutt'ora giocabile... e non morrowind?
    le priorità delle major videoludiche, continuano a rimanere per me un mistero
    parere
     
    A f5f9, alaris e f a b i o piace questo messaggio.
  19. f a b i o

    f a b i o Healer

    Messaggi:
    1.364
    Mi piace:
    1.218
    anch'io avrei preferito MW ma il gameplay sarebbe stato stravolto, o lasci i tomi di testo coi link oggi obsoleti per le masse o il cercare cose e persone senza gps,
    è un gioco più di culto e lunare, mentre Oblivion è fantasy canonico, l'hanno comprato (e almeno all'epoca, prima che andasse di moda ripudiare Bethesda) e amato tutti.
    Anch'io cominciai gli rpg da quello. Mi misi in malattia due mesi e cambiai PC per sviscerarlo..

    Can't wait.
     
    A Maurilliano, alaris e Varil piace questo messaggio.
  20. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.299
    Mi piace:
    7.391
    Morrowind andrebbe rifatto da zero. Per i videogiocatori odierni sarebbe un trauma, troppa fatica senza indicatori e fast travel, poverini
     
    A Maurilliano, alaris e f a b i o piace questo messaggio.