Benvenuto!

Registrati per poter accedere a tutte le funzioni del forum. Una volta iscritto ed effettuato il login, potrai aprire nuove discussioni, rispondere a discussioni già create, inserire aggiornamenti di status, seguire amici, inviare messaggi privati e molto altro ancora.

Chiudi
RPG Italia è sbarcata su LiberaPay!

Ospite, se vuoi sostenerci donando anche 1€ al mese, questa è l'occasione giusta! RPG Italia non ha pubblicità e l'unica fonte di finanziamento deriva dalle donazioni.
Siate generosi!

Per aderire, diventa un donatore su LiberaPay! È una piattaforma italiana che consente grande flessibilità di pagamento!

Ci vorranno anni prima di avere notizie su The Elder Scrolls VI

Discussione in 'The Elder Scrolls VI' iniziata da Mesenzio, 11 Maggio 2020.

Condividi questa Pagina

  1. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    1.773
    Mi piace:
    815
    mmm si ma non mi basta più non lo accetto più.
    Lo potevo accettare nel 2011.
    Posto che realizzare un gioco con una buona storia e una buona narrazione lo avrebbero potuto fare da sempre.
    Vedi Morrowind, che nonostante la natura open, crea mistero e curiosità dall'inizio alla fine..
    Ma il punto è che mentre altri copiano i TES per alcune meccaniche, loro non copiano mai nessuno.
    Per una presunzione di fondo.
    L'idea per esempio che una volta risolte le quest, sia le principali che importati secondarie, il mondo non cambi mai è un idea orribile.
    Che insistono a non voler cambiare.
    Hai salvato il mondo e subito dopo la guardia di città, ti tratta come uno sconosciuto, che se non righi dritto ti schiaffa in galera se non addirittura ti uccide sul posto.
    Fai il meta game e poi ti cascano le palle, l'atmosfera e l'immersività va a farsi benedire.
    Sono proprio concept di gioco che hanno e che sembrano non voler mai cambiare, perchè come dice Alaris, tanto la gente compra lo stesso.
    Io ci leggo arroganza e presunzione di fondo, data dai soldi.
    Non mi spiego altrimenti.
    Ho sentito che Howard si occupa di decine di progetti contemporaneamente.
    Ecco forse questo è un errore clamoroso.
    Vuoi fare l'AD ? Lascia perdere il game design mettiti a fare l'uomo d'affari definitivamente e piazza un 30enne motivato.

    Spero che Obsidian non cachi con Avowed.
    Spero che l'utenza si affezioni ad Eora al suo mondo, ai suoi personaggi.
    E che cosi venga educata ad altri tipi di gioco di ruolo.
    O meglio che capisca cosa è veramente un gioco di ruolo action.
    Più avversari TES VI avrà, più nascerà la probabilità che comincino a mettersi in discussione.
    Mettere in discussione il loro design piatto, lineare, senza mai delle vere scelte poichè senza conseguenze.
    Un Rpg senza il meccanismo Scelte/conseguenze non è un rpg.
    È un action con elementi da gioco di ruolo
    E allora fatemi di TES VI un vero action rpg senza compromessi, con un combat system coi contro fiocchi.
    Un quadrupla A tutto botte e niente testa.
    Sarebbe più onesto e appagante.
    Elden Ring e i suoi predecessori non hanno la pretesa di esser giochi di ruolo.
     
    Ultima modifica: 18 Novembre 2023
    A gyj piace questo elemento.
  2. alaris

    alaris Supporter

    Messaggi:
    6.919
    Mi piace:
    2.758
    Personalmente se dovessero fare TESVI con la stessa longevità (i meriti vanno suddivisi tra Beth per aver creato un mondo denso di storia, politica, religioni, leggende e tanto altro ancora e dei modder che hanno fatto un lavoro mastodontico sostenendo per tutti questi anni questi due giochi), di Morro e Skyrim...io lo accetterei volentieri.
    --- MODIFICA ---
    Anche nella realtà succede questo, vedi i vari personaggi famosi, politici, sportivi ecc. se sgarrano vengono puniti.;)
     
  3. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    1.773
    Mi piace:
    815
    Veramente in Italia i politici e i potenti non pagano mai.
    Il sistema giudiziario è fatto per proteggere i cosiddetti colletti bianchi.
    Draghi/Cartabia hanno dato il colpo di grazia definitivo.

    Ma cmq il senso era che le guardie o gli altri NPC non ti riconoscono come l'eroe che merita di esser encomiato.
    Ma soprattutto le tue gesta non hanno alcun effetto sul mondo di gioco che rimane identico come all'inizio.

    IL fatto che abbiano scritto un eccellente Lore non giustifica il piattume nel quest design, narrazione, CS mediocre, quasi zero interattività, salvo l'illusione di averla, solo perchè posso spostare le scodelle e bicchieri.
    Anche questo, un' idea abbozzata rimasta tale, cioè quella di avere oggetti che si possono prendere e spostare.
    Il mondo di gioco non è distruttibile per esempio.
    Il fuoco non è dinamico.
    Diamine ma copiassero da Dark Messiah...
    Ecco perchè speravo in Arkane.
     
  4. alaris

    alaris Supporter

    Messaggi:
    6.919
    Mi piace:
    2.758
    Vero ma in linea di massima anche gli "eroi" nel mondo reale se sbagliano pagano.
    Anche io spero in Arkane, Arx era ed è tutt'ora un gioco fantastico, il sistema magico è un must...