Benvenuto!

Registrati per poter accedere a tutte le funzioni del forum. Una volta iscritto ed effettuato il login, potrai aprire nuove discussioni, rispondere a discussioni già create, inserire aggiornamenti di status, seguire amici, inviare messaggi privati e molto altro ancora.

Chiudi
RPG Italia è sbarcata su LiberaPay!

Ospite, se vuoi sostenerci donando anche 1€ al mese, questa è l'occasione giusta! RPG Italia non ha pubblicità e l'unica fonte di finanziamento deriva dalle donazioni.
Siate generosi!

Per aderire, diventa un donatore su LiberaPay! È una piattaforma italiana che consente grande flessibilità di pagamento!

Caratteristiche dei mostri di The Witcher

Discussione in 'The Witcher' iniziata da Xenogears, 12 Gennaio 2007.

Condividi questa Pagina

  1. Xenogears

    Xenogears Livello 2

    Messaggi:
    2.589
    Mi piace:
    1
    Ecco rappresentati alcuni character design dei mostri che popoleranno l'universo di The Witcher:

    Shtriga

    [​IMG]

    Shtriga, denominato anche striga o strix, è uno dei mostri più pericolosi che si possono incontrare nel mondo di The Witcher.

    L'origine dello Shtrigas è ancora un mistero, anche se sembra essere generato dal potere magico di streghe che successivamente si sono trasformate in questo essere non morto a causa della loro ribellione verso i loro evocatori...

    Wraith

    [​IMG]

    Il corpo degli Wraith è quasi invisibile a occhio nudo e i comuni umani sono prede facili per questo essere che vaga di notte in cerca di corpi

    da divorare.

    Ma spesso anche uno Witcher esperto può non rivelare la presenza di uno di questi mostri, e solo grazie all'ausilio di potenti elisir si può controbattere questa minaccia.

    Warg

    [​IMG]

    Nelle sconfinate terre di Vizim spopolano gli Warg, nome dato da alcuni abitanti del luogo che hanno visto sparire molti dei loro parenti o vicini di casa, a causa di questi "animali" che hanno attaccato fattorie e piccoli villaggi alla ricerca di prede umane.

    Drowned Dead

    [​IMG]

    Questo genere di non morti non sono riusciti a trovare pace nell'aldilà e vagano per il mondo dei vivi disprezzando la vita e nutrendosi di carne umana inoltre i loro corpi sono impregnati di gas tossici che possono paralizzare chiunque ne venga a contatto.

    Bonehead

    [​IMG]

    Questo genere di bestione possiede mascelle e denti aguzzi in grado di sbranare letteralmente anche legno o metallo, e la somiglianza con una scimmia è notevole.

    Gli studiosi del mondo di The Witcher affermano però che sia in via di estinzione.

    Gravier

    [​IMG]

    Questa creatura che tradisce verosmiglianze con i ghoul tende ad essere più grande e muscolosa.

    I Gravier possiedono artigli corti e spessi che usano per scavare e tendere trappole, denti molto grossi per frantumare le ossa e una lingua molto lunga che possono usare anche come una piccola frusta.

    Wererat

    [​IMG]

    Questo genere di mostri in origine erano anime che successivamente sono state infettate dalla licantropia, una malattia che li trasforma in un mix di uomini e ratti ereditando proprio da quest'ultimi agilità e astuzia.

    Il loro attacco basato sugli artigli può risultare fatale grazie al veleno contenuto nelle ossa.
     
  2. golgoth

    golgoth Il tuttofare Amministratore

    Messaggi:
    18.540
    Mi piace:
    2.002
    Finalmente niente più globin/troll/gnoll ecc... ecc...: un bel tocco originale di horror, devo dire!

    Bellissimo lo shtriga, che mi ricorda vagamente Blanka di Street Fighter
     
  3. dra

    dra Livello 1

    Messaggi:
    293
    Mi piace:
    0
    Concordo, ormai nei giochi appaiono sempre gli stessi mostri, non c'è più gusto.

    In questo a quanto pare se ne sono inventati di nuovi, buono a sapersi!
     
  4. Lantan Nesiled

    Lantan Nesiled Livello 1

    Messaggi:
    102
    Mi piace:
    0
    Mostri più horror che fantasy finalmente.
     
  5. Saint_Sevin

    Saint_Sevin Livello 2

    Messaggi:
    2.874
    Mi piace:
    3
    Beh, però, ragazzi, il problema dei mostri nei videogiochi non è semplicemente estetico: il punto è che sono tutti uguali anche i mostri di uno stesso videogioco, a prescindere dall'apparenza. L'impegno vero, i programmatori, dovrebbero metterlo nel differenziare i nemici in quanto a strategie, a punti di forza e a debbolezze. Lo so' che sto' sognando, ma ogni tanto ci vuole...