Benvenuto!

Registrati per poter accedere a tutte le funzioni del forum. Una volta iscritto ed effettuato il login, potrai aprire nuove discussioni, rispondere a discussioni già create, inserire aggiornamenti di status, seguire amici, inviare messaggi privati e molto altro ancora.

Chiudi
RPG Italia è sbarcata su LiberaPay!

Ospite, se vuoi sostenerci donando anche 1€ al mese, questa è l'occasione giusta! RPG Italia non ha pubblicità e l'unica fonte di finanziamento deriva dalle donazioni.
Siate generosi!

Per aderire, diventa un donatore su LiberaPay! È una piattaforma italiana che consente grande flessibilità di pagamento!

Cancel culture e politicamente corretto renderanno il prossimo GTA spazzatura!

Discussione in 'Videogiochi' iniziata da Varil, 20 Aprile 2022.

Condividi questa Pagina

  1. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.155
    Mi piace:
    7.162
    Infatti sono d'accordo. Fino all'UE3 il motore era molto ben fatto e ben ottimizzato.
    Dal 4 in poi è diventato ingestibile a livello tecnico.
     
    A Alice 0.8 piace questo elemento.
  2. Mesenzio

    Mesenzio Contemptor Deum Editore

    Messaggi:
    12.053
    Mi piace:
    3.333
    Giusto. Tra UE3, AnvilNext e REDengine 3 nel 2015 secondo me siamo arrivati al picco.
    Esatto!
     
    A alaris e Varil piace questo messaggio.
  3. Vitbull88

    Vitbull88 Scienziato pazzo

    Messaggi:
    1.133
    Mi piace:
    1.183
    Nooo ho sbagliato, perso :emoji_disappointed_relieved:
     
    A alaris piace questo elemento.
  4. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.155
    Mi piace:
    7.162
    Oggi più che mai attuale
     
    A MOB2 e alaris piace questo messaggio.
  5. Duodeno

    Duodeno Livello 1

    Messaggi:
    615
    Mi piace:
    332
    E menomale che la famiglia non è più il nucleo e il centro di tutto. Soprattutto con i tempi che corrono viene troppo sacrificata l'individualità
     
  6. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.155
    Mi piace:
    7.162
    Il problema è che l'individualità al giorno d'oggi è più in crisi che mai, con tutta l'omologazione mentale che c'è in giro, propagata dai mezzi di comunicazione di massa e dalle ideologie più propagandate mediante i mezzi virtualmente infiniti del capitalismo - che equivale a dire: le opinioni più diffuse nelle masse sono semplicemente quelle che vengono più incessantemente propinate loro, e sono quelle in cui vengono investiti i soldi dell'1% superiore della società, il quale ha quindi tutto l'interesse nel "viralizzare" tali concept nell'immaginario collettivo, e può farlo con un'efficacia inaudita appunto grazie ai media globalizzanti.
    L'individuo oggi si è emancipato dalla famiglia (cosa che comunque poteva fare anche in passato con un'adeguata istruzione) ma è finito intrappolato nella rete socio-economico-culturale più grande, che comunque ne annienta l'individualità a favore di un conformismo senza precedenti storici.
    Quindi, in poche parole, si è finiti dalla padella nella brace.
     
    Ultima modifica: 7 Novembre 2024
    A MOB2 piace questo elemento.
  7. Duodeno

    Duodeno Livello 1

    Messaggi:
    615
    Mi piace:
    332
    Io come individualità ti parlo principalmente di libertà di azione e fare cose, mettendo al primo posto il bene per se stessi e poi per gli altri. Fortunatamente questa cosa è più accettata oggi che un tempo. Per quanto riguarda l'omologazione, secondo me sei esagerato e parli di soggetti deboli e influenzabili. Basta un istruzione per sfuggire al gregge. Almeno in generale.
     
    A Maurras piace questo elemento.
  8. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.155
    Mi piace:
    7.162
    Non basta l'istruzione per sfuggire al gregge, specialmente l'istruzione tipica dei giorni nostri, dove le stesse istituzioni accademiche finiscono per essere ideologizzate.
    No, per emanciparsi dal gregge bisogna avere un certo innato spirito critico, a mio avviso. Che certamente può essere alimentato e raffinato tramite i giusti studi, ma non insegnato de novo.
     
    Ultima modifica: 7 Novembre 2024
    A MOB2 piace questo elemento.
  9. Vitbull88

    Vitbull88 Scienziato pazzo

    Messaggi:
    1.133
    Mi piace:
    1.183
    La cosa migliore che uno può fare per se stesso ed il proprio benessere è donarsi agli altri. Tant'è che nella società moderna in cui la cosa più importante è "io" sono tutti depressi (la quantità di psicofarmaci prodotta passa da sola)
     
    A f5f9, baarzo, Alice 0.8 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  10. Duodeno

    Duodeno Livello 1

    Messaggi:
    615
    Mi piace:
    332
    A me sembra una cosa che solo un privilegiato potrebbe dire. Dopo una giornata intensa, l'unica cosa che si dovrebbe fare è avere tempo solo per se stessi, e no continuare a spendersi. Altrimenti ti bruci. E questo vale ancora di più oggi
     
  11. Vitbull88

    Vitbull88 Scienziato pazzo

    Messaggi:
    1.133
    Mi piace:
    1.183
    Vengo da una famiglia che faticava ad arrivare a fine mese, ed orfano di padre a 12 anni, direi che privilegiato non sono
     
    A f5f9, Lupercalex, Varil e 1 altro utente piace questo messaggio.
  12. Duodeno

    Duodeno Livello 1

    Messaggi:
    615
    Mi piace:
    332
    Se mi fai un esempio pratico magari. Perché così mi sembra di parlare a vanvera. L'unica disciplina che forse si può manovrare è la storia.
    --- MODIFICA ---
    E allora proprio non riesco a capirti. Io voglio fare il mio per avere di che vivere, e dopo non avere anche altre responsabilità. Credo sia giusto così. Nessuno ti paga per fare l'eroe o cose simili
     
  13. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.155
    Mi piace:
    7.162
    Hai voglia di esempi che ti potrei fare!
    Per esempio questo è il clima tipico di un'università americana al giorno d'oggi, dove un professore che fa un'apologia della libertà di espressione viene ingiuriato e "abbavagliato".

    --- MODIFICA ---
    Non esiste un giusto o uno sbagliato. Ognuno sceglie di vivere come ritiene più adatto. Personalmente sono per la "giusta misura" in ogni cosa, quindi sono per principio contrario sia allo stakanovismo più auto-distruttivo che al narcisismo (altrettanto auto-distruttivo).
     
    A f5f9, alaris e MOB2 piace questo messaggio.
  14. alaris

    alaris Supporter

    Messaggi:
    7.994
    Mi piace:
    3.864
    Concordo...
     
    A Varil piace questo elemento.
  15. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.118
    Mi piace:
    1.128
    Questo fu ed è ancora clamoroso.
    Insisto nel dire che Ubisoft ha i migliori motori grafici in circolazione.
    Ma vi ricordate la moltitudine di npc su schermo che c'erano in Unity ?
    Al netto dei problemi tecnici, ma si vedevano npc soprattutto femmine con vestiti sofisticati e con una discreta fisica dei tessuti.
    Roba da pazzi se pensiamo che Capcom per poche decine di NPC in Dragon' Dogma 2 ha mandato i processori in palla.
    --- MODIFICA ---
    Veramente il problema della nostra società è l'individualismo sfrenato.
    Siamo nell'epoca con il più alto livello di disuguaglianze mai raggiunto.
    Abbiamo superato l'epoca dei faraoni.
    Piketty parla di situazione da rivoluzione francese.

    la gran parte delle persone che fanno volontariato sono individui con reddito medio basso.
    I benestanti e i ricchi non li vedi mai aiutare gli altri al massimo fanno donazioni.
     
    A f5f9, Alice 0.8, MOB2 e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  16. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.155
    Mi piace:
    7.162
    Non me ne vogliate, ma il buon @Duodeno mi ha chiesto di fargli esempi di corruzione ideologica nelle scuole e non sa di aver scoperchiato il vaso di Pandora. Potrei andare avanti per giorni.
    Eccovi per ora un altro antipasto.
     
  17. baarzo

    baarzo Supporter

    Messaggi:
    4.380
    Mi piace:
    2.166
    Non confondere l'individualismo con l'egoismo che è esattamente il giochino su cui spingono media e multinazionali oggi per avere più consumatori.

    L'individualismo dovrebbe portarti a chiederti cosa ti rende più felice, non cosa ti porta a fare meno fatica.

    Oggi la fatica è vista come una cosa negativa da evitare, invece credo sia un mezzo per raggiungere un obbiettivo.
     
    A f5f9 e MOB2 piace questo messaggio.
  18. Duodeno

    Duodeno Livello 1

    Messaggi:
    615
    Mi piace:
    332
    Ti ringrazio. Ho guardato il video dell'università americana, e infatti sembrava uno stadio piuttosto che una università. Poi un tale livello di maleducazione...vabbè.
    Però non voglio aprire quest'ultimo video perché conosco il personaggio per vie traverse e semplicemente mi fa venire la colite ulcerosa. Declino gentilmente l'offerta.
    --- MODIFICA ---
    Hai ragione forse confondevo i due termini.

    Comunque si la fatica è buona e motivante, ma impostiamo anche dei limiti e non facciamo i fessi, altrimenti faremo sempre gli interessi dei padroni, in qualunque ambito. Penso di essere uno che si dà da fare, e che si fa sfruttare in modo costruttivo, ma fino a un certo punto. Non voglio annullare me stesso per gli altri
     
    A Maurras, MOB2 e Varil piace questo messaggio.
  19. baarzo

    baarzo Supporter

    Messaggi:
    4.380
    Mi piace:
    2.166
    su questo non ci piove
     
  20. Argenti

    Argenti Supporter

    Messaggi:
    2.118
    Mi piace:
    1.128
    Al contrario aiutare gli altri e la collettività potenzia l'IO
    È proprio l'individualismo che produce piante sterili.
    Gli USA che sono i principi dell'individualismo fanno, vivono una vita di merda è il popolo più depresso del mondo.
     
    A Varil, baarzo, f5f9 e 2 altri utenti piace questo messaggio.