Benvenuto!

Registrati per poter accedere a tutte le funzioni del forum. Una volta iscritto ed effettuato il login, potrai aprire nuove discussioni, rispondere a discussioni già create, inserire aggiornamenti di status, seguire amici, inviare messaggi privati e molto altro ancora.

Chiudi
RPG Italia è sbarcata su LiberaPay!

Ospite, se vuoi sostenerci donando anche 1€ al mese, questa è l'occasione giusta! RPG Italia non ha pubblicità e l'unica fonte di finanziamento deriva dalle donazioni.
Siate generosi!

Per aderire, diventa un donatore su LiberaPay! È una piattaforma italiana che consente grande flessibilità di pagamento!

A cosa giocate questo fine settimana?

Discussione in 'Videogiochi' iniziata da Mesenzio, 15 Luglio 2016.

Condividi questa Pagina

  1. f a b i o

    f a b i o Healer

    Messaggi:
    1.385
    Mi piace:
    1.266
    un pò raffazzonata e sotto tono comparata alla serie in cui pretende di essere inserita. Dialoghi a parte.
    A tratti dà l'idea del prodotto apocrifo. L'apparizione "guest" di un paio di compagni storici a scapito d'altri invece arruolabili a seconda di quanto facessero comodo alla scrittrice..

    In sè è un dlc discreto oggetto di critiche a volte senz'altro pretestuose, alcune buone locations, almeno una battaglia di massa memorabile (senza spoilerare troppo) resa possibile con lo sviluppo della tecnologia, riproponendo anche sezioni della città piene di npc.
    --- MODIFICA ---

    io, dopo una prima run ''enhanced'', ci ho giocato un anno fa vanilla, proprio per provare la suggestione dell'esperienza dei tempi andati (sono tuo coetaneo ma lo mancai all'epoca), e considero questa seconda partita come la vera e ufficiale.
    Gli ambienti e i dettagli ne giovano parecchio, lo zoom sarà anche comodo ma rimpicciolisce troppo lo scenario e annacqua l'esperienza.
    Prima o poi giocherò vanilla anche BG2 e il primo ID
     
    A alaris piace questo elemento.
  2. Zapan1987

    Zapan1987 Livello 1

    Messaggi:
    55
    Mi piace:
    20
    Io l'ho giocato (e finito) tipo due, forse tre volte in versione vanilla. Resta un gioco godibile ma, soprattutto dopo aver provato la Enhanced Edition, la gestione dell'inventario (la pausa viene disattivata durante gli scontri), il diario mal organizzato, la quantità molto minore di proiettili trasportabili, e l'assenza dell'opzione per la raccolta rapida, rendono la versione vanilla ormai poco appetibile. Anzi, a dire il vero queste cose (tranne l'ultima che ho detto) mi davano fastidio anche prima di provare la Enhanced Edition. Resta comunque molto più user friendly dei due Fallout, che sono invece davvero legnosi.

    BG2 e Torment sono invece assai fruibili anche in versione vanilla, non so IWD (altro grandissimo gioco finito mesi fa in versione Enhanced).
     
    A alaris piace questo elemento.
  3. Kelben

    Kelben Supporter

    Messaggi:
    974
    Mi piace:
    1.088
    In questi giorni ho ripreso da dove avevo lasciato la serie di Rayman.
    Dopo l'impossibile primo Rayman, dopo i molti più fattibili Rayman 2 e 3, mi sono fatto Rayman Origins. C'è un lieve ritorno alle origini del primo, ma sicuramente meno snervante e impossibile, ma leggermente più impegnativo del 2 e del 3, ma comunque fattibilissimo. Certo alcune sezioni necessitano di qualche tentativo di troppo, specie le sezioni "ad inseguimento" in cui non bisogna sbagliare e/o perdere nemmeno un comando, ma ci si riesce.
    Dovrei fare adesso il Legends, ma prima credo farò i due Batman della Telltale
     
    A Maurilliano piace questo elemento.
  4. WillowG

    WillowG Ombra Grigia Ex staff

    Messaggi:
    5.044
    Mi piace:
    2.267
    Per qualche motivo, dopo la patch estiva, Hogwarts Legacy mi era diventato ingiocabile sulla PS5. Poche decine di minuti di gioco, e mi sentivo come se fossi stata per cinque ore in mare in piena tempesta col mal di mare (e io manco soffro il mal di mare!). Ho quindi abbandonato per un po' il gioco, anche se la Corvonero in me piangeva.
    In questi giorni ho provato a smanettare tra le varie opzioni, e togliendo un po' di fuffa grafica (anti-alising, mettere in modalità prestazione, abbassare la sensibilità della telecamera e altre cose) e finalmente posso di nuovo tornare a magheggiare per le campagne della scuola di magia più blasonata di sempre senza agnoniare un travel gum, e rendendo onore al photo mode.
    Penso finirò presto la mia partita, dato che non ho voglia di cimentarmi troppo su collezionabili e sfide, ma voglio vedere come termina il tutto per poter dare il mio giudizio sull'insieme completo.
     
  5. Cem

    Cem Bambola di pezza Ex staff

    Messaggi:
    4.179
    Mi piace:
    611
    Ho iniziato il remake di Silet Hill 2.
    Silent Hill 2 è il mio videogioco preferito in assoluto pari merito col primo The Secret of Monkey Island, sempre l'originale quindi l'aspettativa è altissima.
    Per ora, la prima oretta di gioco sembra tutto molto bello e l'atmosfera è pienamente rispettata.
    Bene, bene...
     
    A f5f9, Maurilliano, Lupercalex e 1 altro utente piace questo messaggio.
  6. Zapan1987

    Zapan1987 Livello 1

    Messaggi:
    55
    Mi piace:
    20
    Ah, bene bene, poi facci sapere se è all'altezza dell'originale anche per cose come la storia, i personaggi, gli enigmi, ecc.
     
    A Maurilliano piace questo elemento.
  7. Alice 0.8

    Alice 0.8 Livello 1

    Messaggi:
    240
    Mi piace:
    554
    C'è chi aspetta secoli per un nuovo Silent Hill e invece si va avanti con la fiera dei remake di classici che nella loro versione originale erano già opere perfettamente compiute e non avevano alcun bisogno di essere modernizzate, tantomeno utilizzando un UE 5 ottimizzato malissimo per PC che causa cali prestazionali in quasi ogni computer della terra tant'è che in molti in rete hanno ribattezzato questo remake col nome di Stutter Hill.
    Ora ho visto un Walkthrough in rete e il gioco visivamente e come atmosfera pare davvero bello, inoltre il team polacco che ci ha lavorato è quello di Observer e Layers of Fear, quindi gente che artisticamente sa il fatto suo, però ribadisco che l'Unreal Engine 5 per me rappresenta tutto ciò che c'è di sbagliato nell'industria moderna dei videogiochi: roba esosissima che gira su PC che costano quanto 6 mesi di affitto dell'appartamento in cui vivo e occupano un intero hard disk. Questo perseguendo la scempiaggine che una bella grafica consiste nell'avere miliardi di poligoni su schermo e costi di produzione esorbitanti quando il progresso dovrebbe consistere proprio nel creare roba visivamente eccelsa alla portata di tutti che gira pure su un semplice portatile.
     
    A alaris, Zapan1987, f a b i o e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  8. Varil

    Varil Galactic Guy

    Messaggi:
    6.570
    Mi piace:
    7.823
    Sono della stessa idea ma siamo in pochi a pensarla così

    Assolutamente. Il problema del monopolio dell'Unreal Engine si traduce in giochi a livello tecnico tutti identici. L'assenza di competitor non spinge Epic a migliorare il suo engine, che è terrificante a livello di ottimizzazione. Non è questione di PC più o meno potenti, su QUALUNQUE PC odierno (e verosimilmente anche futuro) l'UE soffre di stuttering come se non ci fosse un domani.
    Gli sviluppatori di videogiochi ormai non si sbattono più come in passato nel creare un proprio engine, anche perché i bravi programmatori, visto l'andazzo ultracapitalistico del settore che impone totale precarietà e stipendi da fame, non lavorano certo in questa orrenda industria. Quindi a livello di programmazione c'è totale incompetenza o competenze totalmente assenti, per cui gli sviluppatori ad oggi sono soltanto dei modder che usano l'UE, questo nel 90% dell'industria. E questi sono i risultati.
    Giochi ottimizzati col culo, prestazioni oscene e hardware sempre più esosi e costosi. Progresso, ragazzi!
     
    A alaris, Alice 0.8 e f a b i o piace questo messaggio.
  9. f5f9

    f5f9 si sta stirando Ex staff

    Messaggi:
    20.865
    Mi piace:
    9.357
    aspetto di leggere il tuo giudizio (a me era abbastanza piaciuto e mi aveva abbastanza divertito)
    anch'io sono in stato ansioso ma con moderazione: per i fortunati che possedessero la versione originale per pc, esiste una mod miracolosa che lo mette in 16:9 e aggiorna la grafica tanto da farlo sembrare un gioco attuale (inutile dire che, in questa versione, me lo sono rifatto già due volte :emoji_blush:)
    guarda che konami ha intenzione di sfruttare il marchio in tutti modii possibili, con nuovi giochi di SH e altro
    https://it.ign.com/silent-hill-2-re...uro-un-nuovo-capitolo-sarebbe-gia-in-sviluppo
    e poi cerchiamo di ricordarci che i vg non sono il pane ma un piccolo lusso eludibile :emoji_grin:
    è sempre colpa del profitto! :emoji_laughing:
    e sempre "signora mia"! :emoji_laughing:
     
  10. Lupercalex

    Lupercalex Spazzino di dungeons LiberaPay Supporter

    Messaggi:
    1.610
    Mi piace:
    962
    Ho iniziato da qualche giorno Tyranny e mi sta piacendo molto. Devo dire l'unico gdr forse assieme a Planescape Torment, in cui fare una run malvagia viene quasi naturale, senza forzature.
     
    A PRobbia, alaris e Varil piace questo messaggio.
  11. baarzo

    baarzo Supporter

    Messaggi:
    4.418
    Mi piace:
    2.221
    Io ho "finito" satisfactory ora devo decidermi cosa iniziare, se un GDR, un action o la nuova espansione di factorio per rimanere in tema.....
     
  12. Kelben

    Kelben Supporter

    Messaggi:
    974
    Mi piace:
    1.088
    Io sto giocando ai due Batman della Telltale. Mi sono sempre garbate le loro produzioni, anche se non c'è molto da fare, ma le trovo ben fatte. Il primo Batman l'ho finito l'altro giorno e ieri sera ho cominciato e finito il primo episodio del secondo.
    Ovviamente con le traduzioni amatoriali :emoji_hugging:
     
    A f5f9 e Maurilliano piace questo messaggio.
  13. Kelben

    Kelben Supporter

    Messaggi:
    974
    Mi piace:
    1.088
    Finiti i Batman Telltale.
    Adesso, visto il periodo, mi faccio Pumpkin Jack :emoji_hugging:
     
  14. Zapan1987

    Zapan1987 Livello 1

    Messaggi:
    55
    Mi piace:
    20
    Ho abbandonato Siege of Dragonspear pur essendo arrivato probabilmente verso la fine, vuoi perché mi stava un pò annoiando, vuoi perché non vedevo l'ora di rigiocarmi BG2, cosa che sto facendo con un pg stregone (ho appena finito la quest delle colline Windspear, e sono tornato ad Athkatla, dopo ritorno alle colline per seccare Firkraag). Tra l'altro, per la prima volta dopo tante partite, sto facendo anche le quest relative alla stronghold, che nelle altre partite non avevo proprio trovato.

    Devo dire però che la quantità di contenuti, ma più che altro la loro lunghezza, è un pò soverchiante.

    Ad ogni modo, prima o poi mi rigiocherò anhe il primo BG nella sua versione del 1998, così, giusto per curiosità.
     
    A Lupercalex, Maurilliano e alaris piace questo messaggio.
  15. Kelben

    Kelben Supporter

    Messaggi:
    974
    Mi piace:
    1.088
    Ho inziato Immortals Fenix Rising.
    Vorrei sapere chi è quel buontempone in Ubisoft che ha mappato i tasti del controller in quel modo. RB e RT per gli attacchi normali e pesanti; X per schivare; RB+LB per parare... ma usare i classici X e Y per gli attacchi e RB e RT per parate e schivate no eh! Almeno A lo hanno mantenuto per il salto! :emoji_rolling_eyes:
    Anche cercando di rimapparli è una tragedia nel trovare una soluzione che non vada a creare qualche conflitto con altri tasti. Quindi ho rimunciato alla rimappatura e me lo giocherò coi tasti a default, che ieri sera ho perso tutta la serata a capirci di trovare una soluzione.
    Negli scontri mi trovo a premere X pensando di attaccare... e via che il personaggio inizia a schivare, oppure premo RB pensando di parare... e via che il nemico mi colpisce perchè mi è partito l'attacco :emoji_weary:
    Mi ci vorrà un po' per abituarmi... oppure premerò i tasti a caso :emoji_sweat_smile:
     
    A f5f9 e Lupercalex piace questo messaggio.
  16. Mesenzio

    Mesenzio Contemptor Deum Editore

    Messaggi:
    12.106
    Mi piace:
    3.433
    Anche in Assassin's Creed è un po' così e anch'io ho gli stessi problemi. Non so in Fenix, ma almeno qui il combattimento è secondario quindi un po' lo ignoro ma concordo pienamente.
     
  17. f5f9

    f5f9 si sta stirando Ex staff

    Messaggi:
    20.865
    Mi piace:
    9.357
    bene! poi dimmi
    avevo fatto un pezzetto di demo ma non mi aveva preso...credo di averlo già in qualche libreria, magari mi convinci a dargli un'altra possibilità (o al contrario...:emoji_thinking:....)
    invece io (causa doppiaggio ita) ho preso 'sto qui:

    e passo da un'incavolatura a un'altra :emoji_rage:, mi spiego:
    trama avvincente, lore originale e profondo, scenari estremamente vari e che spesso fanno cadere la mascella, combat inedito e pieno di trovate brillanti, protagonista potenzialmente assai fascinosa, dignitoso doppiaggio ita ecc. ecc. ma....
    realizzazione tecnica letteralmente DISGUSTOSA :emoji_rage:, meglio sarebbe stato se l'avessero fatto in pixel art invece di scimmiottare i tripla A
    GRRRRRRRR. che peccato! (comunque preparatevi, se lo finisco ci farò sopra il mio solito polpettone :emoji_blush:)
     
  18. Mesenzio

    Mesenzio Contemptor Deum Editore

    Messaggi:
    12.106
    Mi piace:
    3.433
    Io sto giocando Assassin's Creed Mirage ed è molto buono. Per chi è stanco dello ubislop da Origin in poi è molto meglio, anche se non raggiunge le vette dei vecchi.
     
    A baarzo, Varil e alaris piace questo messaggio.
  19. f5f9

    f5f9 si sta stirando Ex staff

    Messaggi:
    20.865
    Mi piace:
    9.357
    io, francamente, l'ho trovato migliore di molti vecchi episodi (naturalmente a eccezione di AC2 che resta imbattibile), se non altro perché, essendo un po' più "piccolo", non è troppo rovinato dall'eccessivo copia/incolla
    personalmente considero il gameplay degli AC estremamente migliorato da origin, finalmente è un po' sciolto e molto meno rigido e artificioso
    inoltre mi ha molto colpito la reattività del mondo a seconda di come ci comportiamo: ho provato a fare il pazzerello e:
    - le gurdie hanno cominciato a inseguirmi
    - si è scatenato il panico e il fuggi fuggi dei passanti, comprese galline starnazzanti e ronzini che si imbizzarrivano e rovesciavano i carretti ecc. ecc.
    - qualche palazzotto e qualche quartiere si sono rivelati essere una sorta di dungeon labirintici e contorti
    ecc. ecc.
     
  20. Mesenzio

    Mesenzio Contemptor Deum Editore

    Messaggi:
    12.106
    Mi piace:
    3.433
    Sì, in effetti l'ho trovato il migliore dai tempi della trilogia del II. È che con Unity avevano avuto un sacco di trovate ganzissime come i travestimenti che poi hanno abbandonato. Anche se in Mirage le infiltrazioni sono fatte molto bene.