Per una volta, i rumor si sono rivelati corretti. Nel corso dei Game Awards 2018, tenutisi questa notte, BioWare ha annunciato un nuovo Dragon Age con un brevissimo ma intenso teaser trailer. Ad accompagnarlo, l’hashtag #TheDreadWolfRises, che conferma il ruolo fondamentale di Fen’Harel nel nuovo capitolo e lo stretto legame con la storia di Inquisition.
Subito dopo l’annuncio, l’executive producer Mark Darrah e il creative director Matthew Goldman hanno pubblicato un post sul blog di BioWare che dà qualche piccola informazione in merito. “Stiamo lavorando su un nuovo Dragon Age da un po’ di tempo ormai e sono felice di rivelare l’esistenza di questo progetto”, scrive Darrah. “Anche se per adesso non sveleremo altri dettagli, posso dirvi che abbiamo costruito un nuovo team intorno a un nucleo di veterani di Dragon Age, persone con cui ho lavorato su Dragon Age, Jade Empire e perfino Baldur’s Gate. Anche se per ora siamo concentrati su Anthem, il resto del team ha lavorato duramente per portare al prossimo livello lo storytelling di BioWare. Non vedo l’ora di mostrarvi di più!”.
“Rendere i giocatori gli eroi delle loro storie è stata la mia missione fin da Baldur’s Gate” prosegue Goldman. “Nel corso degli anni, ho affrontato sfide sempre più importanti: costruire mondi vasti e vivi, creare un divertente combattimento basato sul party e delineare storie fantastiche. Ora, sono onorato ed emozionato all’idea di continuare la ricca eredità di BioWare, fondata su vivaci companion, romance e scelte epiche nel nostro franchise fantasy preferito.”
Difficilmente vedremo di più prima dell’uscita di Anthem e probabilmente dell’E3 2019, ma ormai è ufficialmente certo che il nuovo Dragon Age sia in sviluppo. E stando al trailer, Fen’Harel non è l’unico ritorno illustre: anche l’idolo di lyrium rosso, introdotto in Dragon Age II, sembra avere un’importanza cruciale. Al via con le teorie!
Due anni (se non 3) di lunga attesa, sigh :emoji_cry:
Secondo voi cosa rappresenta quell'immagine? La sfera potrebbe essere il velo, ma quella statua in cui cresce lyrium rosso?
Quello è l'idolo di lyrium rosso che c'era in Dragon Age 2, quello che corrompe Bartrand e che poi viene fuso per creare la spada di Meredith. Il perché sia legato a Solas, invece, resta un mistero.
Non farmici pensare… è bastato questo minuto scarso di praticamente nulla per farmi tornare l'hype in blocco.
Non ricordavo affatto fosse fatto così! Fen'Harel c'entra pure con la corruzione del lyrium? Dai sarebbe il trickster più disastroso di sempre.
Idem. Mi sa che vado a rimettere nella PS4 DAI, giusto per calmare l'hype.
Manca troppo tempo purtroppo…qui penso che non avremo problemi di localizzazione …spero
ma è una moda, annunciare il titolo di 'punta' tramite uno screen in soggettiva….. (con 7anni d'anticipo, tra l'altro)
prima di rilasciare il multiplayerone? :emoji_grinning:
Sono veramewnte contento che sia il seguito di Inquisition :emoji_blush: , diamo il tempo a Bioware di fare un bel gioco. Ricordo che poco prima dell'uscita di Inquisition dissero che la magia del sangue( assente in inquisition) sarebbe stata aggiunta nei capitoli successivi , quindi in questo dovrebbe esserci.
Io credo di aver capito , o forse sicuramente mi sbaglio, le ipotesi sono più di una ma voglio mettere in scritto il mio parere su quell'immagine….
Sono veramente contento che sia il seguito di Inaquisition! :):emoji_heart_eyes:. Mi ricordo che prima dell'uscita di Inquisition dissero che la magia del sangue l'avrebbero rimessa nei prossimi capitoli quindi in questo credo ci sarà. Comunque una domanda che non riesco a togliermi dalla mente è Chi saremo in questo capitolo? saremo di nuovo l'inquisitoreinquisitrice? o saremo un nuovo Custode Grigio e ci sarà un altro imminente Flagello? Da quello che si vede nel video Solas dice solo una frase "I sospect you have questions" ," Sospetto tu abbia delle domande" , che si stia riferendo nuovamente all'inquisitore?
Ps : Ragazzi non son perchè ma non mi funziona la sezione Spoiler, clicco su inserisci spoiler , compare la sezione , scrivo il messaggio , lo invio ma poi non me lo fa vedere….:emoji_confused:quindi se non avete finito Inquisition non leggete il commento sotto (comunque già il video appena uscito fa capire molto :emoji_smiley)
Spolier alert :):
Spolier alert
Spolier alert
Sappiamo che il buon Solas è il Temibile Lupo e che gli "Dei" Elfici erano potentissimi maghi Elfici , così potenti da essere col tempo considerati degli dei ,e secondo Solas divennero malvagi così li rinchiuse nel velo facendo anche perdere l'immortalità a tutto il popolo Elfico. Ora, nel video l'immagine con Solas sembra che qualcuno sia intrappolato nel velo con probabile supporto del Lyrium rosso (la figura nel velo mi ricorda vagamente asha'bellanar (Flemeth) , oppure Andraste, quindi pensate sia possibile che il disastro causato da Corypheus con conseguente apertura del velo abbia "riportato" gli antichi dei elfici nel mondo? MI sembra plausibile, oppure sicuramente mi sbaglio ma volevo scrivervi la mia idea 🙂
La frase del trailer sembra la stessa che
Potrebbe insomma essere una semplice scelta stilistica, per dare il senso di deja vu ai giocatori o un segno per quanto rigusrda il prossimo capitolo.
Non escluderei a priori un ritorno dell'Inquisitore, dato che in DAI c'è almeno un finale
O almeno usare Quizzy solo in alcune missioni, magari di tipo politico stile Palazzo d'Inverno, dove lei si mescolo tra i sotterfugi di corte, mentre il nuovo protagonista si sporca le mani.
Di certo c'è sempre la possibilità di una cosa come Hawke in DAI, quindi trasformandolo in un NPC, o tramite lettera (che francamente odierei)
Troppo presto per fare più di piccole supposizioni, purtroppo.
ma de che? quali dettagli? Darrah, non hai detto nulla….non una data, non un immagine, un trailer, un ipotesi di trama. Nulla!
"tra 'X' anni, Bioware rilascerà un nuovo capitolo di Dragon Age"
evvabbè, potevano arrivarci da soli
Ebbene sì, l'idolo è questo:
Stanno nascendo un sacco di teorie in proposito. Una che ho trovato particolarmente interessante sostiene che le due figure rappresentate nell'idolo siano Fen'Harel e Mythal, il che si legherebbe bene alla scena dopo i titoli di coda di DA:I.
Questa per me sarebbe la situazione ideale. L'Inquisitore è troppo coinvolto per non comparire (non parliamo poi della Quizzy solasmancer), ma è un personaggio difficile da gestire come NPC, molto più di Hawke. Quindi un paio di missioni nei suoi panni sarebbero perfette.
Be', che sia pochissimo è vero, ma quell'unica immagine che hanno rilasciato si porta dietro un bel po' di domande. Io mi ci sto arrovellando. :emoji_sweat_smile:
si, me lo auguro
però…non sò perchè, ma io mi aspetto un blockbuster.
Un titolo alla portata di 'tutti' (in tutti i sensi), anche di quelli che non hanno mai strusciato un DA
svolgimento: Ognuno crede di vedere quel che sta cercando.
morale: Quello che desideriamo, non è che un chimera, possiamo solo godere di quel che abbiamo, quando l’abbiamo
Punto.
Titoli di coda.
mi rinfreschi la memoria su questa Quizzy? chi è?
secondo me impersoneremo un 4 personaggio nel Tevinter, magari un sottoposto del nostro inquisitore.
Io comunque ancora spero di rivedere il mio eroe del Ferelden…
Finalmente senza Mike Laidlaw potrebbe venire qualcosa di buono. Ho sempre pensato che tante delle derive prese da Dragon Age dopo Origins siano imputabili alle sue scelte di design. Lo stesso per Mass Effect. Non a caso credo sia stato gentilmente messo alla porta.
Torno ad avere alte aspettative verso BioWare.
È come chiamo l'Inquisitore…Quizzy è più breve :emoji_grin:
Mi stavo chiedendo anche io CHI CAVOLO ERA QUIZZY!!!!!!!!!!!!!!!!
:emoji_smiley quello o l'eroe di kvatch
anche perchè chiamarlo…"Inquisitore", da adito a possibili 'obiezioni' triviali
tipo:
Inquisitore?….inquisitore un ca**o!
oppure:
Inquisitore lo dici a tua madre!
scherzo, eh! tanto non abbiamo molto su cui discutere
certo, però, che brutto personaggio hanno scelto….così a memoria, credo sia uno dei peggiori che io ricordi
parere
(altro che dungeon keeper) 🙂
Forse dato che a te non piace DAI non piace l'Inquisitore, ma io adoro tutti i miei Quizzy, quanto amo i miei Custodi Grigi: solo Hawke mi stà sulle bolas, non importa come la gioco. :p
Si vede che non bazzicate nei meandri del web in cui si annida il fandom di Dragon Age… :emoji_joy:
Se ce li mandiamo si traumatizzano :emoji_laughing:
Però sono già uscite fan art fantastiche e teorie davvero interessanti 🙂
Confermo il mancato bazzicamento:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
confermo tutto il confermabile
io non ablo una parola in inglese :emoji_unamused:
hola
Questo è certo, là dentro ci sono cose che gli umani non possono immaginare. :p
Non sapete cosa vi perdete… e probabilmente è meglio così.
Vero! Al momento la mia preferita è quella di questa fanciulla:
Io avevo già pensato a un possibile legame tra gli Antichi Dei e gli Evanuris (visto che Mythal si trasforma in drago), ma questo sarebbe assurdo e al tempo stesso stranamente sensato.
:emoji_laughing: molto probabile…ma nulla in confronto a certe aree del fandom di Mass Effect
Video davvero interessante! Spiegherebbe molte cose! Ma soprattutto quanto è dannatamente ben strutturata la lore di DA? Non in un "non ci si capisce niente" ma è palese che ci sia una risposta logica… solo non sappiamo quale!
Inoltre…impressione mia, o DA ha davvero una grossa fetta di donne tra i suoi fan, rispetto ad altri videogiochi? Quantomeno tra i fan che si scervellano e creano video/fan art/Cosplay? E la cosa mi rende molto felice!
C'è da dire che già Mordin ci aveva messo del suo. :emoji_laughing:
Con la lore di DA hanno fatto un lavoro magnifico. Da quando ho letto i due volumi di The World of Thedas, poi, sono in adorazione. C'è una quantità impressionante di dettagli, oltre a tutti i piccoli indizi sugli eventi che non hanno ancora spiegato.
Assolutamente sì! Direi che è uno dei rari casi in cui c'è un reale 50/50 nella divisione dei giocatori. E quelli attivi online, che fanno fanart, cosplay, fanfiction, teorie, video, ecc. sono per la grande maggioranza donne.
. Praticamente un invito a tutti gli scrittori di NSFW. (che per la maggior parte son donne anche qui…)
Ah, le belle fanfiction smut… e chi ha bisogno delle scene senza veli nei videogame…quando hai le scrittrici di fanfic!
Mannaggia, ho una gran voglia di mettere le mani su quei libri…e sul manuale del GDR cartaceo: tutto illustrato con lo stile delle carte del videogioco, ha vinto pure un premio.
Prima o poi cedo e mi compro almeno i The World of Thedas.
Lo zoccolo duro del fandom lo è di sicuro. In effetti nelle community vedo meno maschietti…forse in DA ci sono più giocatori "casual" maschi, ma molte più videogiocatrici "hardcore". E direi che ci sono vari motivi per questo.
Sempre meglio le fanfic. Poi se sono scene come quelle di DAO… diciamo solo che a ogni run ringrazio l'esistenza delle mod. :emoji_sweat_smile:
I The World of Thedas meritano tantissimo! Costano un bel po' (almeno 30€ l'uno), ma sono interamente illustrati e proprio belli. Il manuale del GDR l'ho visto a Lucca ma costava uno sproposito, prima o poi voglio recuperarlo su uno store online. Mi piacerebbe farci una campagna un giorno.
Ci si potrà alleare con il Dread Wolf secondo voi? io spero di si :emoji_sunglasses: . Perchè mai dovremo allearci con lui? Beh perchè…..
l'ho notato anch'io, bellissima cosa
Sempre siano lodate. Sto pensando una rerun a DAO, e le mods Alistair's first night e Alistair's nightmare sono d'obbligo! :emoji_sweat_smile:
Mi prenoto come giocatrice! :emoji_laughing:
Comunque ora vedo il budjet natalizio: almeno il primo volume lo voglio!
Francamente non penso che Solas verrà trasformato nel "cattivo ad ogni costo". Verrà data l'impressione? Ne sono certa. Ma credo che perlomeno ci saranno nemici comuni o peggiori di lui all'orizzonte.
Comunque non escluderei che nel prossimo DA impersoneremo o per lo meno avrà un ruolo molto rilevante il figlio di Morrigan e dell'eroe del ferelden
Io invece credo proprio il contrario…
In effetti, non a questo giro, ma in futuro, dare un sovrano al Ferelden sarà necessario…
Ma le teorie sono molteplici a riguardo…
E il Royal Wedding se stai giocando una Cousland! Tra l'altro sono state realizzate tutte e tre dalla stessa modder, quella donna è stata veramente una benedizione.
Secondo me ci saranno diverse possibilità riguardo al suo destino, però non credo che potremmo scegliere se portare a termine il suo piano o meno. La distruzione del Velo cambierebbe completamente il mondo di DA, sarebbe come il finale di ME3: impossibile farci un sequel senza impostare un finale canonico. Quindi, a meno che DA4 sia l'ultimo capitolo, mi sembra più probabile che sia BioWare a decidere se accadrà o no.
Come dice @WillowG non è fattibile, perché non è più "rilevante". Ma anche se avesse mantenuto un legame con l'anima dell'Arcidemone ci sarebbero troppe variabili. Può non esistere e se esiste può essere figlio dell'Eroe del Ferelden, di Alistair o perfino di Loghain. Poi ora sappiamo anche che è maschio (e umano), quindi sarebbe una restrizione assurda… io stessa solleverei i forconi. 😀
Ecco, spero proprio che si occupino di questa cosa prima o poi. Nel mio playthrough canonico Kieran è figlio di Alistair ed è dalla fine di DAO che mi faccio film mentali sul fatto che sia l'unico erede di sangue dei Theirin…
Santa donna. Eh, sono un pò allergica a giocare umani in Dragon Age… Alistair poi per me è roba da Tabris. E la mia elfa è del tipo geloso.
Idem. Voglio crearmi la mia PGgina, grazie. Se voglio giocare il solito protagonista maschio ho solo l'imbarazzo della scelta. Io voglio il personaggio donna, e possibilmente non umano, grazie.
Anche solo come compagno, Kieran non gioca bene comunque, non solo per la possibile non-esistenza, ma perchè troppo giovane. Anche i prossimo DA non mi sembra si svolgerà a troppi anni di distanza dai fatti di Trespasser, e il piccolo sarebbe al massimo un adolescente.
Va bhe io speravo in Kieran perchè è quello più legato al Pg a cui sono più affezionato…
l'importante che esca al più presto il gioco e che sia fatto bene
Io spero si potrà scegliere perchè il bello dei Dragon Age è proprio la scelta, certo non se rendono nemico il Dread Wolf come ovviamente hanno reso nemico Corypheus… ma comunque non vedo il Dread Wolf come il "nemico" principale del prossimo Dragon Age , ma lo vedo come un personaggio estremamente importante, anche sel nel mini trailer sembra essere il Fulcro del capitolo , magari lo cercheremo non solo per gli eventi passati ma forse per chiedere il suo aiuto contro un ipotetico nuovo Flagello… insomma le possibilità sono tante e non penso che il Dread Wolf venga trasformato in un nemico che per forza dovremo abbattere , insomma non è mica il solito malvagio alla Corypheus per intenderci.
Se poi veramente potremo portare a termine il suo piano allora si credo anche io che Dragon age finirebbe , ma proprio come Mass Effect è un brand dalle possibilità infinite lo è anche Dragon Age, quindi potranno fare miriadi di storie alternative ambientate sia nel passato sia in altri luoghi ispirati a Dragon Age facendo spin off della serie per esempio o veri e propri capitoli che non dovranno per forza essere collegati agli eventi degli altri Dragon Age, come per esempio hanno fatto con Andromeda…(ovviamente non facendo lo schifo che hanno fatto con Andromeda, che è stato farcito di mediocrità e noia ) . 🙂
— MODIFICA —
Io credo sarebbe interessante impersonare il figlio di Morrigan ma anche io non lo vedo fattibile proprio perchè finora la Bioware ci ha regalato la possibilità di scelta di sesso e di razza, mentrie Kieran è appunto maschio ed umano come hai detto tu sarebbe una restrizione assurda. Io invece lo vedo possibile come membro del gruppo del prossimo Dragon Age perchè non sappiamo quanti anni dopo sia ambientato il prossimo Dragon Age, ed anche perchè
Tutte idee molto interessanti… non so se hai letto i fumetti con protagonista re Alistair (seguono il canone di BioWare, quindi capisco che possa dar fastidio leggerli), ma lì si scoprono diverse cose tra cui
Anche per me la Custode è ancora la pg a cui sono più affezionata… nonostante fosse muta e venisse inquadrata in faccia solo in poche cutscene. 😀 Voglio bene anche all'Inquisitrice e a Hawke, ma in DAO si poteva ruolare in modo veramente profondo.
Neanche io, penso che potremmo scegliere se ucciderlo o risparmiarlo o anche aiutarlo. Dico solo che la riuscita o meno del suo piano, secondo me, sarà "fissa", in un modo o nell'altro.
Questo possono anche farlo in futuro, ma per quanto mi riguarda adesso è troppo presto. E Andromeda ha dimostrato che allontanarsi troppo dal fulcro della saga, da quello che ha fatto innamorare i fan, non è una strategia vincente.
Ma ricordiamoci che per tanti giocatori non esiste. Non possono imporre l'esistenza di Kieran a chi ha deciso di non farlo venire al mondo e creare un compagno per solo una parte dei giocatori è un enorme spreco di tempo e risorse. A me dispiace molto che non abbia avuto un ruolo più grande, ma credo che il massimo che possiamo aspettarci sia un corposo cameo.
Finalmente ho 2 minuti per dirvi la mia (periodo incasinatissimo).
Allora, l'idea che dietro l'Artefatto maledetto ci sia Solas e' una cosa che mi fa impazzire.
In fin dei conti stiamo parlando dell'Oggetto che ha dato il via alla degenerazione finale nel mondo Dragon Age….
E non per ultimo aggiungerei un altro elemento: TUTTO il racconto di DA2 potrebbe tranquillamente essere una BALLA!
Varric ha gia' dimostrato di essere un cazzaro eccezionale, non mi sorprenderebbe scoprire che gran parte di
quello che sappiamo e' stato inventato a tavolino per sviare la Cercatrice dalla verita' (o per chissa' quale motivo)
BELLA STORIA!!
be, ma la 'battaglia' tra maghi e templari si è svolta davanti ad una miriade di testimoni
Varric è stato interrogato per sapere 'chi fosse' Hawke e quale era stato il suo ruolo, nei fatti ascritti
sopratutto per l'alleanza-amicizia che aveva con Anders
parere
Si , ma di quella storia (DA2) non possiamo avere certezza di tutto….altrimenti l'incazzatura di Cassandra non avrebbe motivo di esistere. Abbiamo sicuramente dei punti fermi (direi forse solo la fine) ma per tutto il resto……
ma…Anders, ha distrutto la chiesa e ucciso la divina justinia, scatenando la guerra civile tra maghi-templari (e suddetti alleati) in quel di kirkwall, con 'abomini' annessi
hawke era amico e alleato di anders, e si trovava lì al momento del fatto
in più lui era uno straniero, un fereldiano, proveniente da una famiglia di maghi (se non lui stesso)
cosa che, a conti fatti, giustifica ampiamente un indagine
Non ci capiamo allora, non discuto quello che hai detto tu adesso, metto in discussione tutto il "racconto" di Varric 😉
d'accordo, ma in cosa non ci capiamo?
la questione qunari, con annessa liberazione della città
e
la battaglia tra maghi-abomini e templari pazzi….è una cosa oggettiva
che Varric abbia mentito sulla spedizione nelle vie profonde e sul 'ritrovamento' del manufatto….è possibile
magari il fratello non c'entrava niente, ed erano loro hawke, varric & co. i cospiratori
ma non sembra verosimile
e anche se non fosse 'esattamente' così, cambierebbe poco
parere
Che alcune cose potrebbero essere andate diversamente è vero, ma molte cose sono state confermate da DAI. Tutta la faccenda di Anders e di maghi vs templari, come dice @Maurilliano, tutto quello che racconta Hawke (quindi i destini dei compagni, la romance, l'attacco dei Qunari, il caos di Kirkwall, ecc.) e quello che racconta Cullen. Magari però qualcosa sull'idolo è stato omesso.
Ora faccio la pignola petulante e ti correggo: Anders ha ucciso Elthina, la sacerdotessa di Kirkwall, la Divina è saltata in aria con il tempio delle Sacre Ceneri all'inizio di DAI. A quanto pare stare nel clero aumenta esponenzialmente la probabilità di esplodere in un luogo sacro. :emoji_sweat_smile:
Soprattutto se sei un moderato…sia la povera Elthinia che la Divina erano due povere criste che cercavano di impedire guerre in mezzo a due eserciti, ed entrambe son finite esplose…:emoji_cold_sweat:
@Myriamel @Maurilliano scusate per il ritardo ma non ho manco il tempo per respirare in questi giorni:emoji_hushed:
Comunque sia, forse non riesco a farmi capire , quello che voglio dirvi e' che gli elementi principali di DA2 sono
sicuramente presenti, ma non dobbiamo dimenticarci che tutto il gioco e' frutto di un interrogatorio….
Cassandra e' l'unica ad ascoltare Varric……. sono praticamente soli e questo puo' inserire una serie di varianti niente male.
Non si discute il fatto che l'idolo sia stato trovato, ma sul come quando e anche dove (ricordatevi la storia del Thaig)
Varric potrebbe aver detto una serie di cazzate incredibili…..anche perche' nessuno poteva contraddirlo.
Capite cosa vi voglio dire? immaginate se col tempo dovessimo scoprire che il gruppo era partito con l'idea
di trovare proprio quell'idolo e non che quel ritrovamento sia stato casuale ma voluto…
Con Solas (a loro insaputa ovviamente) che macchinava tutto nell'ombra……
Spero di essere stato piu' chiaro
Abbracci
dubito che Solas abbia progettato tutto ci sono diverse forze in gioco.
Ma lui e' sicuramente una delle FORZE principali dell'intero Folklore della Dragon Age saga
E su questo mi trovi perfettamente d'accordo. All'inizio avevo frainteso, pensando che mettessi in discussione proprio gli avvenimenti di DA2 (di cui abbiamo avuto conferma in DAI), ma sul come questi eventi si sono verificati c'è un sacco di spazio per l'interpretazione. Le motivazioni dietro certe decisioni possono essere diverse da quelle spiegate da Varric, che poi, oltre a mentire, potrebbe anche solo aver omesso particolari importanti. Dopotutto aveva già mentito alla fine di DA2 dicendo che Hawke era scomparso/a (lasciandomi così nella paranoia per tre anni, tra l'altro :D).
ecco
quando difendo DA2 malgrado il gameplay repellente, mi riferisco soprattutto all'impianto narrativo
Esattamente , e magari per mascherare l'errore fatto (che ricordiamoci ha contribuito al disastro che avviene)
si sono inventati la supercazzola del fratello etc etc etc. Voglio dire , potenzialmente c'e' roba con del potenziale enorme
— MODIFICA —
Io sul gameplay non sono cosi' catastrofico, riconosco che "esteticamente" puo' risultare insopportabile
coi maghi che sparano raggi laser e tutto il resto….
ma rigiocandolo ogni tanto e considerando DA una saga (motivo per cui Inquisition e' "monumentale")
mi riconfermo che se fosse durato la meta' oggi ne parleremmo in maniera diversa…
lo spawn! MIODDIO! LO SPAWN!!!!!!!!!!![[IMG]](https://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/19.gif)
Neanch'io odio il gameplay di DA2, ma sul piano estetico il riciclo delle aree mi turba molto più dei raggi laser.
Come avevo scritto altrove, quella è una cosa che il mio cervello, per superare il trauma, ha dovuto rettificare con il racconto di Varric (altro che la storia dell'idolo). Sono ancora convinta che Varric dicesse a Cassandra "e all'improvviso i nemici apparvero dal nulla".
no, il combat è troppo H&S, però e decisamente meglio livellato di DAO
questa ultima cosa, si
ma avendo 'vissuto' la storia, i dialoghi, i rapporti con i personaggi e le loro debolezze…francamente ritengo improbabile che ci propinino una 'chiave di lettura' diversa, che và a modificare il senso della storia
della serie: ma allora quale storia ho seguito? che cosa ho vissuto? era tutto un fake?
se parliamo (come detto sopra),
di un qualche 'elemento', che può essere rilanciato ed approfondito, si! ma non altro
anche perchè non ci dimentichiamo, che il titolo 'narrativamente' deve essere fruibile anche a coloro che non hanno giocato i DA precedenti…:)
oltretutto….
in soli 6mesi le azioni di EA si sono dimezzate del 50% del valore
sicuramente ci sarà una revisione di bilancio per il 2019 e anche 2020
non sò se questo inciderà, e in che modo ev., su DA4
però è un bel po' che EA non sforna un titolo di successo, non può fallire ancora e ancora
ho il timore che DA4 possa essere un titolo più 'user-friendly' alla AC:Origin
ma magari mi sorprenderà….:emoji_confused:
Hai detto Anthem???
Verissimo…….
— MODIFICA —
Doveva semplicemente durare un terzo e non ci saremmo dovuti sorbire 30 caverne uguali….
pero' si ai raggi laser ti puoi abituare allo stesso posto ripetuto per n volte no.
— MODIFICA —
Credo che la base di partenza sia assolutamente quella di Origins, poi qualcuno avra' pensato: Ragazzi facciamo andare tutto
al doppio della velocita!! Figata!!!!
— MODIFICA —
Tutto no, ma per molte cose potrebbe essere vero o quanto meno plausibile…
— MODIFICA —
Mmmmm , non sono daccordo , ad oggi Bioware con la DA saga e' l'unica che ha avuto il coraggio (fra le opere recenti intendo)
di sfornarti un titolo (Inquisition) che senza aver giocato i precedenti ti lascia con le pezze al c'''''lo (per comprensione)
— MODIFICA —
Tutto no, ma per molte cose potrebbe essere vero o quant
Mmmmm , non sono daccordo , ad oggi Bioware con la DA saga e' l'unica che ha avuto il coraggio (fra le opere recenti intendo)
di sfornarti un titolo (Inquisition) che senza aver giocato i precedenti ti lascia con le pezze al c'''''lo (per comprensione)
Io spero con tutto il cuore che Anthem vada bene…
Salve a tutti.
Ho letto solo le prime pagine di questo topic e mi scuserete. Sono sinceramente contento di queste notizie.. La vicenda per come si era messa, e'intrigante e senza un seguito era delittuoso. D'altro canto sono ben note le vicende della Software House e situazioni connesse, conosciamo bene le modifiche strutturali al gameplay attraverso la saga Dragon Age, tra progetto e realizzazione sono intercorsi quasi vent'anni, e abbiamo preso atto..qualcuno ha invece, abbandonato.
Venendo a noi, scusate la digressione.. il finale di Inquisition mi aveva davvero emozionato, un vero ''colpo di coda'' e immagino abbia suggestionato anche diversi di voi.. Non vedevo l'ora di riprendere dove lasciato..ma sono passati anni! A dire il vero arrivai a quel punto con un po' di stanchezza perche', benche' la struttura open (o magari sandbox..) fosse, da fan di questi giochi, di mio gradimento, i combattimenti erano davvero noiosi e seriali e finirono per stancarmi al punto da riprendere il gioco solo a distanza di tempo.
Ottima la direzione artistica, presente sin dal capitolo secondo (per me il meno riuscito), e scenari efficaci ma vorrei anche sperare che il team abbia fatto tesoro delle critiche indirizzate loro dai destinatari del comunque apprezzabile, lavoro. Quindi meno tirarla per le lunghe e tenere la suspance per tutta la storia, come ad esempio sul primo capolavoro.
spèrem, ma da alcune notizie che ho letto, la storia sarà incentrata su questioni social-politiche…
tutto splendidamente in linea con il 'politically correct'…….:emoji_sob:
i titoli fino alla 7a gen per il 70%, oggi verrebbero giudicati politicamente scorretti
un titolo, una storia…diciamo normale (come la vita), può essere fico, schifo o una via di mezzo
ma una storia 'politicamente corretta', difficilmente risulterà soddisfacente (guarda anche il cinema)
la differenza tra Bioware canadese ed una bioware stelle e strisce è tangibile
(i canadesi non hanno tutte quelle pippe mentali)
forse @Mesenzio che in Canada ci stà o ci è stato, ve lo può spiegare meglio
🙂
Ehh lo so. Ho avvertito anch'io..
Troppo già mi sono turato il naso col gameplay danzereccio.. ma ancora l'appeal è tanto
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Il prossimo Dragon Age…si intitolerà: 7madamigelle x 7custodi grigi
andiam, andiam…andiamo a massacrar… :emoji_upside_down:
ma saranno le damigelle a rapire i custodi….
io che usavo una maga, me becco er bisex..
… ahahah