La Purgatory era un incrociatore adibito al trasporto di animali agricoli (chiamato anche “nave arca”) riconvertito a nave-prigione dal gruppo di mercenari e schiavisti “
A capo della nave c’era il Guardiano Kuril, un ex poliziotto
La nave ospitava alcuni tra i criminali e gli assassini più pericolosi della Galassia, individui che i governi erano ben felici di affidare ad altri.
Nonostante la natura “correttiva” che la nave, come istituto penitenziario, avrebbe dovuto avere, venivano perpetrate sui prigionieri ogni genere di violenze e soprusi.
Era inoltre prassi consolidata il commercio degli schiavi: i detenuti potevano infatti essere venduti al miglior offerente. Ciò costituiva un’importante entrata economica, che permetteva ai Sole Blu di mantenere in funzione la nave.
Molto spesso, quando attraversava un sistema, la Purgatory si fermava presso pianeti abitati o stazioni spaziali sostenendo di non avere fondi per mantenere la vita dei prigionieri in condizioni accettabili, e di doverne rilasciare per forza qualcuno tra la popolazione locale.
Solitamente questa minaccia mascherata da necessità costringeva i governi a concedere alla Purgatory crediti e sconti di vario tipo, come ad esempio sul caburante.
Ogni prigioniero veniva mantenuto direttamente dal governo del suo pianeta d’origine, costretto a versare una retta dietro la minaccia della improvvisa liberazione del criminale sul pianeta d’origine.
Mass Effect 2
La maggior parte dei prigionieri e delle guardie sopravvisse usando le capsule di salvataggio; tuttavia il capo della prigione, Kuril, è morto durante le rivolte forse proprio per mano del Comandante Shepard.