Alleanza al suo quinto incarico nei
Sistemi Terminus, vedere un Kishock è il metodo più facile per capire se si è attaccati da mercenari o schiavisti
Batarian, dato che “chi combatte con un Kishock non lascia prigionieri”.
Questo potente fucile di precisione spara uno spuntone simile a un arpione, che causa gravi emorragie interne, mentre dei disgregatori miniaturizzati distruggono i sintetici.
Il difetto primario dell’arma è che deve essere caricata dopo ogni colpo: resta da dire che se il tiratore ha una buona mira gliene basta uno solo…
Questo potente fucile di precisione spara uno spuntone simile a un arpione, che causa gravi emorragie interne, mentre dei disgregatori miniaturizzati distruggono i sintetici.
Il difetto primario dell’arma è che deve essere caricata dopo ogni colpo: resta da dire che se il tiratore ha una buona mira gliene basta uno solo…
Pro
Il danno provocato dagli arpioni di questo fucile è decisamente elevato, se il colpo viene ulteriormente caricato è in grado di rivaleggiare persino con il
Javelin.
La particolarità di quest’arma è il poter creare lo status sanguinamento sul nemico che lo danneggia per breve tempo. Inoltre ha una ricarica molto veloce e un buona riserva di clip termiche, elementi che garantiscono un alta e continua cadenza di fuoco.
Contro
Lo zoom poco profondo e il fatto che l’arpione sparato è molto più lento di un proiettile standard sono elementi da tener conto, rendendo il fucile inadatto a colpire bersagli piccoli e veloci come ad esempio i
Phantom.
In conclusione, il fucile Kishock non può superare le coperture, è pesante e ad ogni arpione sparato è necessario ricaricare.
In conclusione, il fucile Kishock non può superare le coperture, è pesante e ad ogni arpione sparato è necessario ricaricare.
- Apparizioni: ME3
- Luoghi in cui può essere trovato: ottenibile con l’acquisto del DLC “Pacchetto Groundside Resistence”.
- Classificazione: rara (oro)